essere gentile con qu

  • 31grande — [lat. grandis ]. ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo ] ▶◀ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ◀▶ corto, piccolo, ridotto, stretto. ● Espressioni: grande magazzino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32cortesia — cor·te·sì·a s.f. 1. LE raffinatezza di modi e nobiltà di sentimenti, caratterizzati dal valore, dalla lealtà e dalla munificenza, che nella concezione cavalleresca medievale erano il requisito di chi viveva a corte: cortesia e onestade è tutt uno …

    Dizionario italiano

  • 33giglio — gì·glio s.m. 1a. AU fiore grande, a forma di campana, bianco e molto profumato, spesso assunto come simbolo di purezza e candore: essere puro come un giglio 1b. TS bot.com. pianta del genere Giglio (Lilium candidum) che produce tale fiore,… …

    Dizionario italiano

  • 34signora — si·gnó·ra s.f. FO 1. appellativo di riguardo e cortesia con cui ci si rivolge o ci si riferisce a una donna sposata, spec. premesso al cognome o ad altri titoli (abbr. sig.ra): la signora Rossi, la signora Giovanna, la signora preside, la signora …

    Dizionario italiano

  • 35signore — si·gnó·re s.m. FO 1. appellativo di riguardo e di cortesia con cui ci si rivolge o ci si riferisce a un uomo, spec. premesso al cognome o ad altri titoli (abbr. sig.): il signor Bianchi, il signor Mario, il signor ministro, il signor conte; il… …

    Dizionario italiano

  • 36signore — /si ɲore/ (ant. segnore) s.m. [lat. senior ōris uomo anziano (compar. di senex vecchio )]. 1. [appellativo di cortesia e di rispetto con cui ci si rivolge a un uomo] ▶◀ (ant.) messere, (ant.) sere, (ant.) sire. 2. [il proprietario di una casa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37atto — 1àt·to s.m. FO 1. azione intenzionale: atto di coraggio, di giustizia; atto nobile, eroico | nell atto di, sull atto di, nel momento stesso in cui si compie un azione: sorprendere qcn. nell atto di rubare Sinonimi: 1fatto, gesto, opera,… …

    Dizionario italiano

  • 38docile — / dɔtʃile/ agg. [dal lat. docĭlis, der. di docēre insegnare ]. 1. a. [di persona che si piega facilmente alla volontà altrui, anche con la prep. a : un ragazzo d., d indole d. ; essere d. agli avvertimenti ] ▶◀ accondiscendente, cedevole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39materiale — [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia ]. ■ agg. 1. [della materia, fatto di materia, detto di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un estensione spaziale: entità m. ] ▶◀ concreto, corporeo, fisico, reale, sensibile …

    Enciclopedia Italiana

  • 40garbatezza — gar·ba·téz·za s.f. 1. CO l essere garbato, garbo, gentilezza: mi trattò con estrema garbatezza Sinonimi: amabilità, 1garbo, squisitezza, urbanità. Contrari: cafonaggine, malacreanza, maleducazione, sgarbataggine, sgarbatezza. 2. BU atto gentile;… …

    Dizionario italiano