essere funzionante

  • 1operatività — s.f. [der. di operativo ]. 1. [l essere operativo, esecutivo: o. di un progetto ] ▶◀ esecutività. 2. [il fatto di essere operante, efficace: o. di una norma ] ▶◀ efficacia, efficienza, esecutività, validità, (non com.) vigenza. ◀▶ inefficacia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2valutazione con avviamento —   Eng. going concern value   Valutazione di un impresa calcolata sulla base del valore dei mezzi propri e del contributo fornito dall essere funzionante e produttiva. L avviamento, goodwill, è dato dalla differenza tra i due valori …

    Glossario di economia e finanza

  • 3guasto — 1guà·sto s.m. 1. AD danno, rottura, spec. di un meccanismo, un congegno, ecc.: riparare un guasto, un guasto al motore, alle tubature, all impianto elettrico Sinonimi: avaria, rottura. Contrari: aggiustatura, riparazione. 2. CO fig., corruzione,… …

    Dizionario italiano

  • 4esercizio — {{hw}}{{esercizio}}{{/hw}}s. m. 1 Assidua ripetizione di atti per addestrarsi in qlco. o imparare qlco.: tenere in esercizio il corpo, la mente | Essere, non essere in –e, essere o no addestrato, allenato | (est.) Applicazione di nozioni e regole …

    Enciclopedia di italiano

  • 5matto — 1màt·to agg., s.m. FO 1. agg., s.m., che, chi è più o meno gravemente menomato nelle facoltà intellettuali; malato di mente, pazzo, folle: essere, diventare matto; gridare, urlare come un matto, forsennatamente Sinonimi: demente, 1folle, pazzo,… …

    Dizionario italiano

  • 6inservibile — in·ser·vì·bi·le agg. CO che non serve, che non può essere utilizzato: questo arnese è ormai inservibile Sinonimi: fuori uso, inadoperabile, inutilizzabile. Contrari: funzionante, servibile, utilizzabile. {{line}} {{/line}} DATA: 1784. ETIMO: der …

    Dizionario italiano

  • 7rotto — rót·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → rompere, rompersi 2a. agg. CO spezzato in due o più parti: ramo rotto, trave rotta | andato in pezzi, infranto: bicchiere, vaso rotto; scheggiato: piatto rotto Sinonimi: 1spaccato, spezzato | frantumato,… …

    Dizionario italiano

  • 8viziato — vi·zià·to p.pass., agg. 1. p.pass. → viziare, viziarsi 2a. agg. CO di qcn., che ha assunto abitudini e comportamenti poco corretti a causa di un educazione troppo permissiva e indulgente: un bambino viziato; anche s.m.: essere un viziato 2b. agg …

    Dizionario italiano

  • 9buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10fuori — / fwɔri/ (pop. fori e fora; ant. e poet. fuora; ant. fore e fuore) [lat. foris, foras ]. ■ avv. [nella parte esterna, rispetto a un luogo o a un contenitore: dormire f. ; lasciare f. ] ▶◀ all aperto, all esterno, esternamente. ◀▶ all interno,… …

    Enciclopedia Italiana