essere fissato

  • 41determinato — agg. [part. pass. di determinare ]. 1. a. [deciso con precisione: in un giorno d. ] ▶◀ assegnato, fissato, prefissato, stabilito.◀▶ imprecisato, indeterminato. b. (estens.) [definito, anche se non espressamente indicato: ove si presentino d.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42impegnato — agg. [part. pass. di impegnare ]. 1. [obbligato da promessa] ▶◀ vincolato. 2. [di albergo, ristorante e sim., che è stato fatto riservare: il tavolo è i. ] ▶◀ fissato, occupato, prenotato, preso, riservato. ◀▶ disponibile, libero, vuoto. 3. [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43incerto — /in tʃɛrto/ [dal lat. incertus ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi: essere i. nel giudizio ; sono molto i. sul da farsi ] ▶◀ dubbioso, esitante, indeciso, insicuro, irresoluto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44maniglia — /ma niʎa/ s.f. [dallo sp. manilla, attrav. il fr. manille, lat. manicŭla manina e manico dell aratro ]. 1. [elemento di metallo, legno o altro materiale, fatto in modo da poter essere preso o impugnato con la mano, fissato a porte, ante di mobili …

    Enciclopedia Italiana

  • 45orario — orario1 /o rarjo/ agg. [dal lat. mediev. horarius, der. di hora ora ]. 1. [relativo alle ore o al loro calcolo: tabella o. ; calcolo o. ]. 2. (estens.) [del verso in cui si vedono ruotare le lancette dell orologio: girare in senso o. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46paranoico — /para nɔiko/ [der. di paranoia ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (med.) [che è in rapporto con la paranoia: sindromi p. ] ▶◀ delirante. 2. a. (med.) [affetto da paranoia] ▶◀ ‖ alienato, schizofrenico. ⇑ folle, Ⓖ matto …

    Enciclopedia Italiana

  • 47piombo — / pjombo/ [lat. plumbum ]. ■ s.m. 1. (chim.) [metallo di color bianco bluastro, presente in natura in numerosi minerali, usato per la fabbricazione di munizioni, lamiere e tubazioni, per rivestimenti] ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): coi piedi di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48prescritto — [part. pass. di prescrivere ]. ■ agg. 1. [di scadenza, disposizione e sim., che è in essere in base a norme precedentemente fissate: nei termini p. (dalla legge )] ▶◀ disposto, fissato, ordinato, prefissato, prestabilito, previsto, stabilito. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49spirare — spirare1 [dal lat. spirare soffiare; respirare, emanare ]. ■ v. intr. (aus. avere ). 1. a. [di massa d aria, spostarsi: non spira un alito di vento ] ▶◀ soffiare, tirare. b. (fig.) [di ambiente o situazione non favorevole, sussistere: con l aria… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50tollerare — v. tr. [dal lat. tolerare, affine a tollĕre levare ] (io tòllero, ecc.). 1. a. [mostrare pazienza e rassegnazione di fronte a fatti o situazioni spiacevoli: t. un ingiustizia ] ▶◀ accettare, (fam.) mandare giù, (fam.) sciropparsi, sopportare,… …

    Enciclopedia Italiana