essere facile

  • 101facoltà — fa·col·tà s.f.inv. 1a. AU ciascuna delle capacità umane che permettono di intendere e di agire: facoltà visiva, uditiva; facoltà mentali; di astrazione, di giudizio; le facoltà umane, naturali; le facoltà dello spirito; facoltà di sentire, di… …

    Dizionario italiano

  • 102grosso — gròs·so agg., s.m. I. agg. FO I 1. che ha una determinata grandezza, determinate dimensioni: quanto è grossa questa stanza?, l armadio è troppo grosso per passare dalla porta, grosso come una noce, come un chicco di caffè; grosso come una casa,… …

    Dizionario italiano

  • 103inabbordabile — i·nab·bor·dà·bi·le agg. 1. TS mar. di costa, che non consente l approdo | di nave, che non può essere abbordata a causa dell altezza delle murate Contrari: abbordabile. 2a. CO fig., di qcn., che non è facile né piacevole da avvicinare perché è… …

    Dizionario italiano

  • 104iracondo — i·ra·cón·do agg., s.m. CO 1. agg., che si adira facilmente: uomo iracondo, persona iraconda | che rivela, che esprime ira: sguardo iracondo; occhiate, parole iraconde Sinonimi: bilioso, collerico, irascibile, iroso. Contrari: 2calmo, tranquillo.… …

    Dizionario italiano

  • 105iroso — i·ró·so agg., s.m. CO 1. agg., pieno d ira: voce irosa | che rivela ira, facilità all ira: atteggiamento, tono iroso; espressione irosa Sinonimi: collerico, infuriato, irato. Contrari: 2calmo, tranquillo. 2. agg., s.m., che, chi è incline, facile …

    Dizionario italiano

  • 106opera — ò·pe·ra s.f. FO 1. ogni attività che produca effetti determinati, spec. con riferimento a cause o agenti naturali, o che sia consapevolmente rivolta a un fine: l opera della pioggia, del vento, dei ghiacciai, l opera delle api, delle formiche, l… …

    Dizionario italiano

  • 107oscuro — o·scù·ro agg., s.m., avv. FO 1a. agg., scarsamente illuminato, privo di luce, di luminosità, buio, scuro: notte oscura, cielo oscuro, una via umida e oscura Sinonimi: buio, 1scuro. Contrari: chiaro, luminoso. 1b. agg., che ha tonalità scure o… …

    Dizionario italiano

  • 108permaloso — per·ma·ló·so agg., s.m. AD che, chi ha facile tendenza a indispettirsi, a irritarsi, a risentirsi in maniera sproporzionata alle circostanze: essere tanto permaloso da non accettare critiche Sinonimi: insofferente, irascibile, irritabile,… …

    Dizionario italiano

  • 109pianto — 1piàn·to s.m. AU 1a. il piangere; manifestazione di dolore che si presenta con lacrimazione, respiro discontinuo, singhiozzi e talora suoni inarticolati: pianto sommesso, disperato, di rabbia; avere una crisi di pianto; voce di pianto, tono di… …

    Dizionario italiano

  • 110presa — pré·sa s.f. 1a. AU il prendere, l afferrare e il suo risultato: tenere, allentare, lasciare la presa, una salda presa 1b. TS sport mossa con cui nella lotta greco romana, nella lotta libera, nel judo e sim., si afferra l avversario spec. per… …

    Dizionario italiano