essere diffuso

  • 51evaporare — {{hw}}{{evaporare}}{{/hw}}A v. intr.  (io evaporo , più diffuso ma meno corretto evaporo ; aus. essere  nel sign. 1 , avere  nel sign. 2 ) 1 Diventare vapore. 2 Diminuire per evaporazione. B v. tr. Trasformare un liquido in vapore …

    Enciclopedia di italiano

  • 52piombo — {{hw}}{{piombo}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento chimico, metallo, molle, di colore grigio, diffuso in natura spec. come solfuro dal quale si ricava; usato per accumulatori, per antidetonanti e per leghe speciali; SIMB. Pb | Camere di –p, grandi camere a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53breve — / brɛve/ [lat. brĕvis ]. ■ agg. 1. a. [di poca durata:fare un b. intervallo ; una rata a b. scadenza ] ▶◀ limitato, piccolo, ridotto. ◀▶ ampio, lungo. ▲ Locuz. prep.: in breve ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 54deserto — /de zɛrto/ [dal lat. desertus, part. pass. di deserĕre abbandonare ]. ■ agg. 1. [di zona, ambiente, privo di persone: paese d. ; strade d. ] ▶◀ abbandonato, disabitato, spopolato, vuoto. ◀▶ abitato, affollato, popolato. 2. [di terreno, campagna e …

    Enciclopedia Italiana

  • 55imperare — v. tr. [dal lat. imperare, propr. fare dei preparativi, prendere disposizioni, perché una cosa si faccia ] (io impèro, ecc.). 1. (non com.) [detenere il potere su qualcosa o qualcuno: la flotta inglese imperò a lungo sui mari ] ▶◀ dominare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56imperversare — v. intr. [der. di perverso, col pref. in 1] (io impervèrso, ecc.; aus. avere ). 1. [di persona, infuriare urlando e dibattendosi: i. nella persecuzione ; i. contro i figli ] ▶◀ accanirsi, incrudelire, inferocire, infierire. 2. a. [di elementi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57indolenzire — /indolen tsire/ [der. di dolente ] (io indolenzisco, tu indolenzisci, ecc.). ■ v. tr. [provocare una sensazione di dolore fisico diffuso, non acuto: il letto duro gli aveva indolenzito tutto il corpo ] ▶◀ (non com.) indolire. ■ indolenzirsi v.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58leccornia — /lek:or nia/, diffuso, ma non corretto, /le k:ɔrnja/ s.f. [dall ant. lecconerìa, der. di leccare ]. [cibo squisito e raffinato: essere goloso di leccornie ] ▶◀ bocconcino, chicca, delicatezza, Delikatessen, ghiottoneria, golosità, manicaretto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59lungo — lungo1 agg. [lat. longus ] (pl. m. ghi ). 1. a. [che si estende in lunghezza: una l. fune ; abito l. ] ▶◀ ‖ esteso. ◀▶ corto. ● Espressioni (con uso fig.): avere la lingua lunga ▶◀ (fam.) chiacchierare, spettegolare. ◀▶ essere (muto come) una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60popolare — popolare1 [dal lat. popularis, der. di popŭlus popolo ; il sign. 6 dell agg., per influsso dell ingl. popular ]. ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: sovranità, volontà p. ]… …

    Enciclopedia Italiana