essere diffuso

  • 21regnare — {{hw}}{{regnare}}{{/hw}}v. intr.  (io regno ; aus. avere ) 1 Essere a capo di uno Stato monarchico esercitandovi l autorità e le funzioni di re. 2 (est.) Avere potere, dominio (anche fig.): i Turchi regnarono in Oriente | (fig.) Essere presente,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22livello — livello1 /li vɛl:o/ s.m. [der. di livellare2]. 1. [altezza di ciascun punto di un piano orizzontale rispetto a un altro piano di riferimento: essere sullo stesso l. ; a l. più basso ; curva, linea di l. ] ▶◀ altitudine, quota. 2. a. (fig.) [grado …

    Enciclopedia Italiana

  • 23popolarità — s.f. [dal lat. popularĭtas atis simpatia popolare ; il sign. 2 anche per influenza dell ingl. popularity e del fr. popularité ]. 1. (non com.) [l essere popolare, conforme all uso del popolo: p. di modi, di linguaggio ] ▶◀ bassezza, rusticità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24sordo — / sordo/ [lat. surdus ]. ■ agg. 1. a. [mancante, in tutto o in parte, della facoltà uditiva: essere s. dalla nascita, da un orecchio ] ▶◀ (burocr.) non udente. ↓ audioleso, Ⓣ (med.) ipoacusico, Ⓣ (med.) sordastro. ‖ sordomuto. ◀▶ udente. ↑  …

    Enciclopedia Italiana

  • 25acciuga — ac·ciù·ga s.f. AD 1. piccolo pesce di mare molto comune, affusolato e di colore argenteo, che si mangia fresco o conservato: acciughe sotto sale, sott olio, acciuga al verde, pasta d acciughe; essere magro, secco come un acciuga, molto magro | TS …

    Dizionario italiano

  • 26argo — 1àr·go s.m. 1. CO solo sing., persona molto vigile, a cui non sfugge nulla | avere gli occhi di argo, avere una vista acuta; essere vigile 2. TS ornit.com. uccello (Argusianus argus) simile al pavone, con lunga coda e piumaggio bruno a macchie 3 …

    Dizionario italiano

  • 27arvicola — ar·vì·co·la s.f. 1. TS zool.com. nome comune di alcune specie dei generi Microtus e Clethrionomys 2. TS zool. roditore del genere Arvicola diffuso in Europa e in Asia | con iniz. maiusc., genere della sottofamiglia dei Microtini, le cui specie… …

    Dizionario italiano

  • 28assenteismo — as·sen·te·ì·smo s.m. CO 1. l essere frequentemente assente dal lavoro senza validi motivi: l assenteismo nelle fabbriche è in diminuzione 2. indifferenza verso i problemi politico sociali: l assenteismo è molto diffuso tra i cittadini Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 29azzurrità — az·zur·ri·tà s.f.inv. LE l essere azzurro; azzurro profondo e diffuso: immense azzurrità adriatiche (D Annunzio) {{line}} {{/line}} DATA: 1882 …

    Dizionario italiano

  • 30compatto — com·pàt·to agg., s.m. AU 1a. agg., costituito di parti strettamente unite fra loro: terreno compatto, roccia compatta; fitto: infiorescenze compatte | fig., concorde, solidale, unanime: i braccianti scesero compatti in sciopero Sinonimi: coerente …

    Dizionario italiano