essere di rigore

  • 11freddo — A agg. 1. gelido, gelato, diaccio (tosc.), ghiacciato, algido CONTR. ardente, bollente, caldo, cocente, arroventato, incandescente 2. (di clima) rigido, polare, glaciale, crudo CONTR. canicolare, rovente, torrido 3. (d …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12stretto — strét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → stringere, stringersi 2. agg. AD serrato, premuto in modo molto forte: il nodo della cravatta è troppo stretto, tenere i pugni stretti | anche in funz. avv.: abbracciarsi stretti, tenere stretta la… …

    Dizionario italiano

  • 13crudezza — /kru dets:a/ s.f. [der. di crudo ]. 1. (non com.) [l essere crudo, riferito a un cibo e sim.] ▶◀ (non com.) crudità. 2. (fig.) a. [l essere aspro, rigido, con riferimento al clima, a una stagione e sim.] ▶◀ asprezza, (non com.) avversità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14palla — s. f. 1. globo, sfera, boccia, biglia, bilia 2. pallone 3. (di arma) pallottola, proiettile, proietto 4. (colloq.) bugia, frottola, fandonia, balla (colloq.) 5. ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15fischiare — fi·schià·re v.intr. e tr. AU 1a. v.intr. (avere) produrre un suono acuto e prolungato, con la bocca, con uno strumento, un attrezzo, ecc.: non saper fischiare, fischiare allegramente, fischiare con due dita in bocca; fischiare con un fischietto,… …

    Dizionario italiano

  • 16rigido — rì·gi·do agg. AU 1. che non si può piegare né deformare, duro, non flessibile: materiale, tubo rigido, cartoncino rigido Sinonimi: cedevole, 1duro, inflessibile. Contrari: elastico, flessibile, pieghevole, 1plastico. 2. del corpo umano o di una… …

    Dizionario italiano

  • 17zoppicare — {{hw}}{{zoppicare}}{{/hw}}(o z ) v. intr.  (io zoppico  ( o z  ) , tu zoppichi  ( o z  ) ; aus. avere ) 1 Camminare, andare zoppo. 2 (est.) Poggiare in modo difettoso, traballante, detto spec. di mobili: questa sedia zoppica. 3 (fig.) Essere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19geometricità — s.f. [der. di geometrico ]. 1. [con riferimento a una struttura architettonica e sim., l essere regolare nelle linee e nei contorni: la g. di un palazzo ] ▶◀ linearità, proporzione, simmetria. ‖ geometria. ◀▶ asimmetria, dissimmetria. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20gravità — (ant. gravitate) s.f. [dal lat. gravĭtas atis, der. di gravis grave )]. 1. (fis.) [tendenza dei corpi a cadere verticalmente al suolo] ▶◀ (forza di) attrazione. 2. (fig.) a. [di accusa, prova e sim., l essere grave e dannoso: g. di una colpa ]… …

    Enciclopedia Italiana