essere determinato (-a)

  • 1determinato — {{hw}}{{determinato}}{{/hw}}part. pass.  di determinare ; anche agg. 1 Stabilito, definito: un giorno –d; CONTR. Indeterminato. 2 Deciso, risoluto: essere determinato nell agire …

    Enciclopedia di italiano

  • 2determinato — agg. [part. pass. di determinare ]. 1. a. [deciso con precisione: in un giorno d. ] ▶◀ assegnato, fissato, prefissato, stabilito.◀▶ imprecisato, indeterminato. b. (estens.) [definito, anche se non espressamente indicato: ove si presentino d.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4dipendere — v. intr. (assol., + da) 1. (di cosa) trarre origine, originarsi, essere causato, essere determinato, derivare, risultare, procedere, provenire, scaturire, nascere, conseguire, costituire la conseguenza □ essere legato, essere condizionato 2. (di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5dipendere — di·pèn·de·re v.intr. (io dipèndo; essere) FO 1. avere origine, derivare: la svalutazione della moneta dipende dall inflazione, la sonnolenza può dipendere da cattiva digestione, da cosa dipende questa tua allegria? | essere determinato in… …

    Dizionario italiano

  • 6sapere — 1sa·pé·re v.tr. e intr. (io so) FO 1a. v.tr., essere, venire a conoscenza di qcs., averne notizia: ho saputo che sei stato in America, sono felice di saperla serena, hai saputo di Maria?, si può sapere cosa vuoi?; non sapere più nulla, niente di… …

    Dizionario italiano

  • 7saldezza — /sal dets:a/ s.f. [der. di saldo1]. 1. [il saper resistere a eventuali danni: la s. del presidio ] ▶◀ fortezza, resistenza, robustezza, solidità. ◀▶ debolezza, fragilità. 2. [il reggersi o il tenersi bene: la s. di un tavolo, di una presa ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8metonimia —    metonìmia o metonimìa    (s.f.) Secondo le definizioni classi che la metoni­mia consiste nel designare un entità tramite un altra che stia alla prima come la causa sta all effetto e viceversa, oppure che le corrisponda per legami di reciproca… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 9determinatezza — de·ter·mi·na·téz·za s.f. CO l essere determinato, risoluto: ha risolto il problema grazie alla sua determinatezza, agire con determinatezza; l essere esatto, preciso Sinonimi: pertinacia. Contrari: indefinitezza, indeterminatezza. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 10indefinibile — in·de·fi·nì·bi·le agg. CO 1. che non può essere definito: concetto, teoria indefinibile Sinonimi: imprecisabile, indeterminabile. Contrari: definibile, determinabile, precisabile. 2. estens., che non può essere determinato o percepito con… …

    Dizionario italiano