essere debole in qc

  • 1debole — dé·bo·le agg., s.m. e f. FO 1. agg., che ha poca forza: un ragazzo molto debole, gambe, braccia deboli, sentirsi debole | agg., come condizione particolare di parti di organi o funzioni del corpo umano, imperfetto, difettoso, indebolito: avere la …

    Dizionario italiano

  • 2debole — {{hw}}{{debole}}{{/hw}}A agg. 1 Che manca di forza fisica: è molto debole per la febbre | Che non sopporta la fatica | Essere debole di vista, non vederci bene | Essere debole di stomaco, non digerire bene | Essere debole di memoria, dimenticare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3credibilita debole —    credibilità débole    (loc.s.f.) Basso grado di credibilità, il quale caratterizza l opinione di parte quando essa non coincide con quella del giudice a questo proposito è utile disitinguere tra l opinione di parte che urta il senso di verità… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 4orecchio — {{hw}}{{orecchio}}{{/hw}}s. m.  (pl. orecchi m. , orecchie f.  nei sign. 1, 2 e 4, spec. in alcune locuz. fig. ) 1 (anat.) Organo di senso recettore dei suoni: gli esseri umani hanno due orecchie; essere sordo di, da, un orecchio | (fig.) Stare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5nervo — nèr·vo s.m. 1. FO ciascuna delle strutture anatomiche, di forma per lo più allungata, che trasmettono gli impulsi nervosi e le sensazioni in ogni parte del corpo e che nella cultura popolare sono considerate nel loro complesso sede della… …

    Dizionario italiano

  • 6carburare — v. intr. (fig., gerg.) essere energico, essere dinamico, essere in forma CONTR. essere debole …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7zoppicare — v. intr. 1. claudicare 2. (fig.) traballare, vacillare, difettare, essere debole, pencolare CONTR. essere sicuro, essere saldo □ filare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8tenuità — te·nu·i·tà s.f.inv. CO l essere delicato, sbiadito: la tenuità dell inchiostro su una vecchia lettera | l essere debole: tenuità di un suono Contrari: vivacità. {{line}} {{/line}} VARIANTI: tenuitade, tenuitate. DATA: av. 1320. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 9bolsaggine — /bol sadʒ:ine/ s.f. [der. di bolso ]. 1. (veter.) [malattia del cavallo] ▶◀ bolsedine. 2. (estens.) [l essere debole, riferito a persona] ▶◀ debolezza, (fam.) fiacca, fiacchezza, spossatezza, stanchezza. ◀▶ energia, forza, robustezza, vigore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10travicello — s. m. dim. di trave; listello FRASEOLOGIA fare il re travicello (fig.), essere indeciso, essere debole …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione