essere debitore di

  • 11gravare — gra·và·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere o essere) CO premere, pesare fortemente su qcs. con il proprio peso: l architrave grava interamente sul muro maestro | fig., costituire un peso morale, una responsabilità anche economica: le… …

    Dizionario italiano

  • 12interesse — in·te·rès·se s.m. 1. FO TS fin., banc. somma dovuta da un debitore per la concessione di un credito, proporzionale all ammontare del credito stesso e alla sua scadenza: un interesse del 7% annuo, prestare denaro all interesse del 10%, interessi… …

    Dizionario italiano

  • 13inverso — 1in·vèr·so agg., s.m. CO 1a. agg., contrario per direzione o disposizione rispetto a un altro, al precedente o a ciò che è normale, abituale: compiere il percorso inverso, disporre gli elementi in ordine inverso | i veicoli procedevano in senso… …

    Dizionario italiano

  • 14interesse — /inte rɛs:e/ s.m. [dal verbo lat. interesse essere in mezzo; partecipare; importare ]. 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l uso del credito concessogli] ▶◀ [dal punto di vista del creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15debito — 1dé·bi·to s.m. FO 1. dovere, obbligo: essere, sentirsi in debito, avere un debito con, verso qcn., debito morale, di coscienza, è tuo debito ascoltarlo; spec. dei peccatori verso Dio: rimetti a noi i nostri debiti Sinonimi: 2dovere, impegno,… …

    Dizionario italiano

  • 16inadempienza — i·na·dem·pièn·za s.f. CO l essere inadempiente: inadempienza contrattuale, fiscale; l inadempienza di un debitore Sinonimi: inosservanza. Contrari: adempienza, osservanza. {{line}} {{/line}} DATA: 1877. ETIMO: der. di adempienza con 2in …

    Dizionario italiano

  • 17mora — 1mò·ra s.f. 1. CO frutto del rovo, di colore viola scuro, molto dolce, utilizzato fresco o per la preparazione di marmellate, gelatine, sciroppi, ecc. 2. TS bot.com. infruttescenza del gelso costituita da un insieme di acheni 3. TS med. non com …

    Dizionario italiano

  • 18pro solvendo — pro sol·vèn·do agg.inv., lat. TS dir. di ciò che dovrà essere in futuro pagato da terzi; cessione pro solvendo, cessione che non comporta necessariamente che il cedente garantisca il pagamento nel caso in cui il debitore resti insolvente {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 19saldo — 1sàl·do s.m. 1. AU estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: provvedere al saldo di una fattura, di un conto | estens., l importo stesso, l ammontare residuo alla corresponsione di un acconto: pagare il saldo 2. TS rag., banc. la… …

    Dizionario italiano

  • 20surrogazione — sur·ro·ga·zió·ne s.f. 1. BU il surrogare, il surrogarsi e il loro risultato: surrogazione di un alimento, di un prodotto | in surrogazione di, in luogo di, in sostituzione di 2. TS dir.civ. facoltà del creditore di far subentrare nell esercizio… …

    Dizionario italiano