essere corto

  • 51tenersi — te·nér·si v.pronom.intr. e tr. (io mi tèngo) CO 1. v.pronom.intr., appoggiarsi, aggrapparsi a un sostegno: tenersi al braccio di qcn. Sinonimi: afferrarsi, appigliarsi, attaccarsi, reggersi, sorreggersi. 2. v.pronom.intr., rec., sorreggersi a… …

    Dizionario italiano

  • 52virtù — vir·tù s.f.inv. AU 1. disposizione morale che induce l uomo a perseguire e compiere costantemente il bene prescindendo da eventuali ricompense o castighi: praticare, esercitare la virtù, scegliere la via della virtù, essere esempio di virtù |… …

    Dizionario italiano

  • 53accorciare — {{hw}}{{accorciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io accorcio ) 1 Diminuire di lunghezza; SIN. Abbreviare, raccorciare; CONTR. Allungare. 2 Abbreviare una parola, una frase. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus. essere ) Diventare più corto …

    Enciclopedia di italiano

  • 54cappa (1) — {{hw}}{{cappa (1)}{{/hw}}s. f. 1 Un tempo, mantello corto con cappuccio usato da gentiluomini e cavalieri | Oggi, mantello di varia lunghezza e foggia | (fig.) Essere, trovarsi, sotto una cappa di piombo, oppresso da un peso grave e soffocante |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55denaro — {{hw}}{{denaro}}{{/hw}}o danaro s. m. 1 Unità monetaria d argento romana | Moneta d argento medievale. 2 Insieme di monete metalliche o cartacee: denaro contante. 3 Soldi, ricchezza | Essere a corto di –d, di denari, averne poco | Far –d, far… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56di (1) — {{hw}}{{di (1)}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ.  dà origine alle prep. art. m. sing. del , dello ; m. pl. dei , degli ; f. sing. della ; f. pl. delle . Si elide davanti a parole che cominciano per …

    Enciclopedia di italiano

  • 57poco — {{hw}}{{poco}}{{/hw}}A avv.  (troncato in po  â€ˆâ€ˆâ€ˆ; si elide nella locuz. poc anzi ) 1 In piccola misura, scarsamente: parla –p, hai dormito troppo –p; sei poco educato; sta poco bene | Per breve tempo: mi tratterrò –p; è uno spettacolo che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58tagliare — {{hw}}{{tagliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io taglio ) 1 Separare, fendere un corpo usando una lama affilata o altro strumento tagliente: tagliare qlco. con il coltello; tagliare un tronco con la scure | (assol.) Essere tagliente, ben affilato: una lama …

    Enciclopedia di italiano

  • 59breve — / brɛve/ [lat. brĕvis ]. ■ agg. 1. a. [di poca durata:fare un b. intervallo ; una rata a b. scadenza ] ▶◀ limitato, piccolo, ridotto. ◀▶ ampio, lungo. ▲ Locuz. prep.: in breve ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 60diffondere — /di f:ondere/ [dal lat. diffundĕre, der. di fundĕre versare , col pref. dis 1] (coniug. come fondere ). ■ v. tr. 1. [distribuire uniformemente intorno a sé: il sole diffonde luce e calore ] ▶◀ (lett.) effondere, emanare, emettere, spandere,… …

    Enciclopedia Italiana