essere corto

  • 41accorciare — ac·cor·cià·re v.tr., v.intr. (io accórcio) AD 1. v.tr., rendere più corto, ridurre di lunghezza, di misura: accorciare una gonna, un vestito; accorciare i capelli, tagliarli Sinonimi: raccorciare, scorciare. Contrari: allungare. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 42argomento — ar·go·mén·to s.m. 1. FO ciò che si adduce per sostenere un affermazione, una tesi: addurre, confutare, ribattere un argomento; i suoi argomenti sono convincenti; non avere argomenti; essere, rimanere a corto di argomenti, non avere elementi per… …

    Dizionario italiano

  • 43granchio — gràn·chio s.m. 1. AD crostaceo con corazza piatta, zampe acuminate, forti chele che ha spesso andatura laterale | TS zool.com. nome comune di diverse specie dell infraordine dei Brachiuri, che hanno corpo raccolto, addome corto e ripiegato sotto… …

    Dizionario italiano

  • 44lesina — lé·si·na, lè·si·na s.f. 1. TS artig. attrezzo costituito da un grosso ago ricurvo e appuntito, sostenuto da un corto manico in legno, utilizzato da calzolai e sellai per forare il cuoio che deve essere cucito 2a. BU fig., avarizia, spilorceria |… …

    Dizionario italiano

  • 45mantella — 1man·tèl·la s.f. CO 1. mantello, spec. femminile 2. corto mantello da portare sopra gli abiti per ripararsi dalla pioggia o dal freddo, in uso spec. in alcuni tipi di divise militari Sinonimi: mantellina. 3. indumento di tessuto impermeabile, di… …

    Dizionario italiano

  • 46partire — 1par·tì·re v.intr. (essere) FO 1a. allontanarsi da un luogo o da una persona, spec. per un certo periodo di tempo e percorrendo una considerevole distanza: partire da Torino, partire in aereo, in automobile, è partito per l America, ho deciso di… …

    Dizionario italiano

  • 47raccorciare — rac·cor·cià·re v.tr. e intr. (io raccórcio) 1. v.tr. CO rendere più corto, ridurre di lunghezza: raccorciare un discorso, raccorciare un cappotto Sinonimi: accorciare. 2. v.intr. (essere) LE raccorciarsi: o poca nostra nobiltà di sangue! | ben se …

    Dizionario italiano

  • 48randello — ran·dèl·lo s.m. 1. CO bastone di legno solido e di dimensioni tali da poter essere saldamente impugnato, usato spec. come mezzo di difesa o di offesa: impugnare un randello, lo ha colpito con un randello | manganello o sfollagente in dotazione ai …

    Dizionario italiano

  • 49scorciarsi — scor·ciàr·si v.pronom.intr. (io mi scórcio) CO 1a. diventare più corto Sinonimi: accorciarsi. Contrari: allungarsi. 1b. abbreviarsi: le giornate si stanno scorciando Sinonimi: accorciarsi. Contrari: allungarsi. 2. TS pitt. apparire di scorcio,… …

    Dizionario italiano

  • 50tagliare — ta·glià·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., dividere un oggetto o un corpo in più parti o pezzi per mezzo di una lama o di un altro strumento affilato: tagliare la carne, il formaggio a pezzetti; tagliare il pane, il salame, affettarlo 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano