essere contento (-a) (di qc)

  • 31non — nón avv. FO 1a. conferisce valore negativo o esclude il concetto espresso dal verbo cui è premesso: non è ancora arrivato, non posso farlo, non voglio saperlo, non te lo dico, non ci vado, non lo sapranno mai, non nevica più | in una proposizione …

    Dizionario italiano

  • 32quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …

    Dizionario italiano

  • 33nulla — [lat. nulla, neutro pl. dell agg. nullus a um nessuno ], invar. ■ pron. indef. 1. [nessuna cosa] ▶◀ niente. ◀▶ tutto. ● Espressioni: buono a nulla (o a niente) [che non è in grado di fare niente a dovere] ▶◀ incapace, incompetente, inetto, (fam.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 34La Cenicienta (Rossini) — La Cenicienta, o sea la bondad triunfante La Cenerentola, ossia la bonta in trionfo Libreto, editor Attilio Barion Sesto San Giovanni Milán 1930 Forma Drama jocoso Actos y escenas 2 actos …

    Wikipedia Español

  • 35gradire — gra·dì·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., accogliere di buon grado, accettare con piacere: gradire un invito, un regalo | in espressioni di cortesia, nell offrire spec. cibi, bevande e sim.: gradisce una tazza di caffè?; anche ass.: gradite?, voglia… …

    Dizionario italiano

  • 36infelice — in·fe·lì·ce agg., s.m. e f. FO 1. agg., di qcn., non felice, non contento: essere, sentirsi infelice, donna, ragazzo infelice; amante infelice, non corrisposto, sfortunato Sinonimi: afflitto, desolato, insoddisfatto, malinconico, mesto, misero,… …

    Dizionario italiano

  • 37lui — 1lui pron.pers. di terza pers.m.sing., s.m.inv. I. pron.pers. di terza pers.m.sing. I 1a. FO usato come complemento oggetto e come complemento di termine, quando sia necessario conferire un certo rilievo, in luogo delle forme clitiche lo e gli,… …

    Dizionario italiano

  • 38scontento — 1scon·tèn·to s.m. CO sentimento di insoddisfazione e di disappunto: provare, sentire un grande scontento; tra la popolazione serpeggiava lo scontento Sinonimi: delusione, insoddisfazione, 1malcontento, malumore, scontentezza. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 39tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 40che (1) — {{hw}}{{che (1)}{{/hw}}A pron. rel. m.  e f. inv.  (si può elidere davanti a vocale: il libro ch egli legge ) 1 Il quale, la quale, i quali, le quali (con funzione di sogg. e compl. ogg.): il libro che è sul tavolo; è la città che preferisco. 2… …

    Enciclopedia di italiano