essere composto di

  • 71instabile — in·stà·bi·le agg. CO 1a. che manca di stabilità, che rischia di crollare: un instabile pila di libri; un edificio, un ponte instabile; non ben saldo o fermo: un seggiolino instabile, avanzare con passo instabile Sinonimi: pericolante,… …

    Dizionario italiano

  • 72labile — là·bi·le agg. CO 1a. che scompare rapidamente: tracce labili; che dura poco, passeggero, fugace Sinonimi: caduco, effimero, fugace, transitorio. Contrari: duraturo, durevole. 1b. estens., della memoria, incapace di ritenere i ricordi, debole… …

    Dizionario italiano

  • 73latercolo — la·tèr·co·lo s.m. 1. TS archeol. piccolo mattone o tavoletta di terracotta con iscrizioni 2. TS giochi gioco geometrico linguistico composto da parole bifronti disposte in modo da poter essere lette quattro volte nei vari sensi {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 74misto — mì·sto agg., s.m. AU 1a. agg., mescolato, miscelato con altri elementi in modo da formare un insieme più o meno omogeneo: farina mista a zucchero Sinonimi: amalgamato, combinato, composito, frammisto, mescolato, mischiato. 1b. agg., fig., di… …

    Dizionario italiano

  • 75modificatore — mo·di·fi·ca·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che apporta o è atto ad apportare modifiche 2. agg. TS chim. di elemento o composto chimico, che è in grado di modificare le proprietà meccaniche e strutturali di una lega 3. s.m. TS ling. in un… …

    Dizionario italiano

  • 76neutralizzazione — neu·tra·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO il neutralizzare, il neutralizzarsi e il loro risultato | annullamento, vanificazione degli effetti di un azione, spec. mediante opposizione di una forza contraria: neutralizzazione di un tentativo di rivolta con… …

    Dizionario italiano

  • 77neutro — nèu·tro agg., s.m. CO 1a. agg., che non ha caratteristiche proprie ben definite o che lo rendano facilmente riconoscibile: gusto neutro, voce neutra | colore neutro, non ben definibile e poco vivace 1b. agg., di lucido da scarpe, che, non… …

    Dizionario italiano

  • 78pesto — pé·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. OB → pestare, pestarsi 2. agg. CO malconcio per le percosse subite | estens., indolenzito, fiaccato per la fatica, per una malattia, ecc.: essere, sentirsi pesti; occhi pesti, lividi | buio pesto, molto fitto …

    Dizionario italiano

  • 79polimerizzare — po·li·me·riz·zà·re v.tr. e intr. TS chim. 1. v.tr., sottoporre a un processo di polimerizzazione per ottenere un polimero | indurre o favorire un processo di polimerizzazione 2. v.intr. (avere) di composto, subire un processo di polimerizzazione; …

    Dizionario italiano

  • 80polimorfismo — po·li·mor·fì·smo s.m. 1. BU l assumere forme, aspetti, modi di essere diversi a seconda delle circostanze 2. TS biol. presenza contemporanea di due o più forme genetiche distinte in una stessa specie animale o vegetale | TS entom. negli insetti… …

    Dizionario italiano