essere composto di

  • 61Reise in das Reich der Camorra — Filmdaten Deutscher Titel: Gomorrha – Reise in das Reich der Camorra Originaltitel: Gomorra Produktionsland: Italien Erscheinungsjahr: 2008 Länge: 135 Minuten Originalsprache: Neapolitanisch, mit …

    Deutsch Wikipedia

  • 62antialone — an·ti·a·ló·ne agg.inv., s.m.inv. TS fotogr. 1. agg.inv., di negativo fotografico: trattato in modo tale da essere privo del difetto dell alone Sinonimi: antialonico. 2. s.m.inv., composto che previene la formazione di aloni sulla fotografia… …

    Dizionario italiano

  • 63campo — càm·po s.m. 1. FO terreno adibito alla coltivazione: campo di grano, di patate, arare un campo, campo seminato, campo coltivato a maggese | spec. al pl., lavoro dei campi, attività agricola; vita dei campi, che si svolge in campagna Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 64cera — 1cé·ra s.f. 1a. AU sostanza molle e giallastra prodotta dalle api per costruire i favi, plasmabile al calore, usata per fare candele, cosmetici, ecc.: cera d api, candele di cera, statua di cera, cera fusa | essere molle, malleabile come la cera …

    Dizionario italiano

  • 65contenere — con·te·né·re v.tr. (io contèngo) FO 1a. tenere, comprendere in sé; racchiudere; accogliere: questa stanza contiene molti mobili, questo recipiente contiene due litri d acqua, la piazza può contenere duecentomila persone, il tuo discorso contiene… …

    Dizionario italiano

  • 66continuo — con·tì·nu·o agg., s.m., avv. FO 1a. agg., che dura, che è senza interruzioni nel tempo; ininterrotto, incessante: un movimento continuo; un getto d acqua continuo; una risata, una gioia continua; un continuo andirivieni di persone | che si ripete …

    Dizionario italiano

  • 67estere — è·ste·re s.m. TS chim. composto organico che può essere considerato derivato dall unione di un alcol e di un fenolo con un acido organico o inorganico, con perdita d acqua {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: dal ted. Ester, tratto da Essigäther …

    Dizionario italiano

  • 68ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …

    Dizionario italiano

  • 69forbice — fòr·bi·ce s.f. 1. AD spec. al pl., strumento per tagliare formato da due lame d acciaio, incrociate e fermate al centro da un perno, che hanno all estremità due anelli in cui si infilano l indice e il pollice della mano: una forbice affilata, un… …

    Dizionario italiano

  • 70inorganicità — i·nor·ga·ni·ci·tà s.f.inv. 1. TS chim. di sostanza, composto e sim., l essere inorganico 2. CO fig., mancanza di unità organica: l inorganicità di un discorso Sinonimi: disomogeneità, disorganicità. Contrari: organicità. {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano