essere composto di

  • 41pasta — pà·sta s.f. AU 1a. impasto di farina, acqua e altri ingredienti (sale, zucchero, burro, uova, ecc.) lavorato fino a fargli assumere una consistenza piuttosto compatta che costituisce la base per diffuse preparazioni gastronomiche: la pasta del… …

    Dizionario italiano

  • 42polittico — po·lìt·ti·co s.m. 1. TS stor. in Roma antica, sorta di libretto composto da più tavolette di legno o avorio incernierate fra loro e spalmate di cera, su cui si scriveva con lo stilo 2. TS stor. nel Medioevo, registro o inventario nel quale… …

    Dizionario italiano

  • 43precipitabile — pre·ci·pi·tà·bi·le agg. 1. BU che può essere fatto precipitare 2. TS chim. di ione, composto e sim. contenuto in una soluzione, che può essere reso insolubile con l aggiunta di un opportuno reagente e separato dal solvente per precipitazione… …

    Dizionario italiano

  • 44rosso — rós·so agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello dei papaveri, dei pomodori maturi e delle ciliege: vestito rosso, vernice rossa, rose rosse 2a. agg., che ha un colorito particolarmente acceso: essere rosso in viso, avere le mani rosse;… …

    Dizionario italiano

  • 45base — {{hw}}{{base}}{{/hw}}A s. f. 1 Parte inferiore di una costruzione o di una membratura che funge da sostegno alle parti sovrastanti. 2 (est.) Sostegno, parte inferiore di qlco. 3 (fig.) Principio, fondamento | Gettare, porre le basi di una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46blu — {{hw}}{{blu}}{{/hw}}A agg. Che ha un colore azzurro cupo, in varie sfumature | Avere il sangue blu, essere di sangue blu, essere nobile. B s. m. 1 Il colore blu. 2 Ogni sostanza o composto chimico che colora di blu: blu di metilene. (V. nota d… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47consistere — {{hw}}{{consistere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io consistei  o consistetti , tu consistesti ; part. pass. consistito ; aus. essere ) 1 Avere il proprio fondamento in qlco.: il nostro lavoro consiste nel coltivare i campi. 2 Essere costituito,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48corpo — {{hw}}{{corpo}}{{/hw}}s. m.  (pl. corpi ; pl. lett. corpora f. ) 1 Parte di materia che occupa uno spazio e presenta una forma determinata: corpo liquido, solido, gassoso | Corpi celesti, stelle e pianeti | (est.) Oggetto: un corpo contundente;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49neutro — {{hw}}{{neutro}}{{/hw}}A agg. 1 Che non è né l una né l altra di due parti in contrasto fra loro | Essere –n, essere neutrale, non parteggiare per nessuno. 2 Che non risulta definibile o distinguibile in base a riferimenti o caratteristiche |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 50sbarra — {{hw}}{{sbarra}}{{/hw}}s. f. 1 Asta, spranga di materiale vario, usata spec. per limitare, impedire, chiudere, un passaggio e sim. | Essere dietro le sbarre, (fig.) essere in prigione. 2 Tramezzo che nell aula giudiziaria separa la parte… …

    Enciclopedia di italiano