essere composto di

  • 11scomposto — scom·pó·sto p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → scomporre, scomporsi 2a. agg. CO di qcn., che manca di compostezza: essere scomposto, stare scomposto a tavola | di atteggiamento, non composto, privo di compostezza: posizione scomposta, sedere in… …

    Dizionario italiano

  • 12Grammaire Italienne — La grammaire italienne présente de nombreuses similitudes avec la grammaire française et la grammaire espagnole. En effet, l’italien appartient à la même famille linguistique que le français et l espagnol, c’est à dire celle des langues romanes.… …

    Wikipédia en Français

  • 13acqua — / ak:wa/ (ant. aqua) s.f. [lat. aqua ]. 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ▶◀ acquasanta; fig., acqua cheta …

    Enciclopedia Italiana

  • 14mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 16futuro — fu·tù·ro agg., s.m. FO 1. agg., che accadrà, che verrà in seguito: gli avvenimenti futuri, i futuri successi, gli anni futuri | la vita futura, la vita ultraterrena Sinonimi: 1avvenire, prossimo, seguente, successivo, venturo. Contrari: passato,… …

    Dizionario italiano

  • 17omogeneità — o·mo·ge·ne·i·tà s.f.inv. CO 1. l essere della medesima natura, dello stesso genere o carattere: omogeneità di elementi | l essere uniforme, costituito da elementi affini: omogeneità di un insieme, di un complesso; l essere costituito da elementi… …

    Dizionario italiano

  • 18ricco — rìc·co agg. FO 1. che possiede beni e mezzi, spec. monetari, in misura superiore alla media: famiglia, persona ricca, le classi ricche e quelle povere, ricco a palate, a milioni, essere ricco di famiglia, essere di famiglia ricca; anche s.m.:… …

    Dizionario italiano

  • 19acqua — {{hw}}{{acqua}}{{/hw}}A s. f. 1 Liquido trasparente, incolore, inodore, insapore; la sua molecola è formata da due atomi di idrogeno e uno di ossigeno; è costituente fondamentale degli organismi viventi, diffusissima in natura, indispensabile a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20constare — {{hw}}{{constare}}{{/hw}}A v. intr.  (io consto ; aus. essere ) Essere costituito, composto di qlco.: l opera consta di tre volumi. B v. intr. impers.  ( aus. essere ) Risultare, essere noto: mi consta che si siano fatti rimproverare …

    Enciclopedia di italiano