essere caratterizzato

  • 1essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 2sporco — / spɔrko/ [lat. spurcus ; la o tonica aperta deriva dall accostamento paretimologico a porco ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. a. [che è privo di pulizia, con riferimento a parti del corpo, indumenti, ecc., anche con la prep. di : avere il viso s. ; un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3spontaneità — s.f. [der. di spontaneo ]. 1. a. [l essere fatto, o detto, per libera scelta: apprezzo la s. della tua offerta ] ▶◀ ‖ libertà. ◀▶ involontarietà. b. [con riferimento a situazioni, attività e manifestazioni psichiche e affettive, l insorgere in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sporcizia — /spor tʃitsja/ (non com. sporchizia) s.f. [der. di sporco ]. 1. a. [l essere privo di pulizia: non potete immaginare la s. di quella casa! ] ▶◀ sporco. ↑ (non com.) laidezza, laidume, lerciume, lordume, lordura, luridume, porcheria, sozzeria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5venarsi — ve·nàr·si v.pronom.intr. (si véna) CO 1. coprirsi di venature 2. fig., essere caratterizzato da particolari sfumature o tonalità: la sua voce si vena di malinconia …

    Dizionario italiano

  • 6nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 7pesante — /pe sante/ agg. [part. pres. di pesare ]. 1. a. [che ha peso relativamente grande: portare un pacco p. ] ▶◀ (non com.) grave, gravoso, (non com.) greve, (lett.) ponderoso. ↑ (fam.) di piombo. ◀▶ leggero, lieve. b. (fig.) [di indumento, che ha… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8elefante — e·le·fàn·te s.m. 1a. AU il più grande mammifero terrestre vivente, caratterizzato da proboscide prensile, lunghe zanne e grandi orecchie, diffuso in Asia e Africa 1b. TS zool. mammifero del genere Elefante | con iniz. maiusc., genere della… …

    Dizionario italiano

  • 9legato — 1le·gà·to s.m. 1. TS stor. in Roma antica, rappresentante del potere politico centrale inviato nelle province con mansioni varie, spec. come coadiutore di un magistrato e talvolta anche come governatore | luogotenente di un generale 2. OB… …

    Dizionario italiano

  • 10mondo — mondo1 / mondo/ agg. [lat. mundus ]. 1. (tosc., lett.) [ripulito della buccia e sim.: grano m. ] ▶◀ ‖ pulito. ⇓ pelato, sbucciato, sgusciato. 2. (fig.) a. [caratterizzato da purezza spirituale] ▶◀ immacolato, incontaminato, incorrotto, pulito,… …

    Enciclopedia Italiana