essere caratteristico di

  • 31mio — mì·o agg.poss. di prima pers.sing., pron.poss. di prima pers.sing. FO I. agg.poss. di prima pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a me: la mia camera, il mio ufficio, i miei libri, le mie pantofole; posposto: questa è roba… …

    Dizionario italiano

  • 32municipio — mu·ni·cì·pio s.m. 1. TS stor. in epoca romana, città assoggettata a Roma, priva di diritti politici, ma con la possibilità di amministrarsi autonomamente 2. TS stor. nel Medioevo, città costituitasi in libero comune | edificio pubblico… …

    Dizionario italiano

  • 33nostro — nò·stro agg.poss. di prima pers.pl., pron.poss. di prima pers.pl. FO I. agg.poss. di prima pers.pl. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a noi: il nostro ufficio, la nostra camera, il nostro cane | posposto: il giardino è nostro non… …

    Dizionario italiano

  • 34partiticità — par·ti·ti·ci·tà s.f.inv. CO l essere proprio o caratteristico di un partito | che tende a organizzarsi o a diventare un partito politico Contrari: apartiticità. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 35razionabile — 1ra·zio·nà·bi·le agg. CO che può essere razionato {{line}} {{/line}} DATA: 1959. 2ra·zio·nà·bi·le agg. LE che è caratteristico della ragione umana, degli esseri razionali: nullo effetto mai razionabile | per lo piacere uman rinovella | seguendo… …

    Dizionario italiano

  • 36recitativo — re·ci·ta·tì·vo agg., s.m. 1. agg. BU relativo alla recitazione: interpretazione recitativa | di testo, adatto a essere recitato, scritto per la recitazione 2. s.m. TS mus. stile di canto, caratteristico dell opera lirica, tendente a riprodurre,… …

    Dizionario italiano

  • 37rotazione — ro·ta·zió·ne s.f. 1a. CO il ruotare e il suo risultato; movimento circolare o semicircolare di un corpo o di un elemento intorno a un asse: imprimere la rotazione a una trottola, al pallone 1b. TS fis. spec. in astronomia, movimento di un corpo… …

    Dizionario italiano

  • 38sciaguattare — scia·guat·tà·re v.tr. e intr. RE tosc. 1. v.tr., sciacquare immergendo ripetutamente ed energicamente nell acqua: sciaguattare i panni, le stoviglie 2. v.tr., agitare energicamente un liquido: sciaguattare l acqua 3. v.intr. (avere) di un liquido …

    Dizionario italiano

  • 39specialità — spe·cia·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere speciale, particolarità: la specialità di un caso Sinonimi: eccezionalità, particolarità. 2a. settore di un attività artistica, scientifica, professionale, ecc. in cui si è particolarmente capaci e competenti …

    Dizionario italiano

  • 40stagionale — sta·gio·nà·le agg., s.m. e f. CO 1a. agg., relativo alle stagioni: andamento stagionale di un fenomeno, ai tropici l alternarsi stagionale è segnato dalle piogge | caratteristico di una stagione: malattia stagionale, temperature stagionali,… …

    Dizionario italiano