essere caratteristico di

  • 21pesce — {{hw}}{{pesce}}{{/hw}}s. m. 1 Ogni animale vertebrato acquatico appartenente alla classe dei Pesci | Pesce ago, con corpo sottilissimo e scheletro osseo, molto comune nel Mediterraneo | Pesce dorato, rosso, carassio | Pesce gatto, delle acque… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22personalità — s.f. [dal lat. tardo personalĭtas atis, der. di personalis personale1 ]. 1. (non com.) [l essere tipico, caratteristico di una singola persona: p. di un comportamento ] ▶◀ particolarità, peculiarità, tipicità. 2. (giur.) [l essere riconosciuto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23sale — s.m. [lat. sal salis sale (e anche mare ) e, in senso fig., arguzia ]. 1. (chim.) [composto generalm. cristallino derivante da un acido per sostituzione totale o parziale degli atomi di idrogeno ionizzabili con atomi di metallo]. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24compatto — com·pàt·to agg., s.m. AU 1a. agg., costituito di parti strettamente unite fra loro: terreno compatto, roccia compatta; fitto: infiorescenze compatte | fig., concorde, solidale, unanime: i braccianti scesero compatti in sciopero Sinonimi: coerente …

    Dizionario italiano

  • 25crisma — crì·sma s.m. 1. TS lit. unguento benedetto ogni Giovedì Santo dal vescovo e distribuito ai parroci della diocesi per essere utilizzato in varie occasioni liturgiche, quali l amministrazione di determinati sacramenti, la consacrazione dei luoghi… …

    Dizionario italiano

  • 26gambero — gàm·be·ro s.m. 1. CO piccolo crostaceo dal caratteristico modo di muoversi all indietro, assai ricercato per le carni commestibili, che, una volta cotto, assume un tipico colore rosa o rosso: cocktail, spiedino di gamberi, gamberi alla piastra;… …

    Dizionario italiano

  • 27generico — ge·nè·ri·co agg., s.m. AU 1a. agg., che riguarda un intero genere e non i singoli elementi o individui: caratteri generici 1b. agg., estens., che manca di determinatezza: muovere accuse generiche, spiegazioni generiche, un discorso troppo… …

    Dizionario italiano

  • 28grillo — 1grìl·lo s.m. 1a. AU insetto nero o bruno il cui maschio produce un suono stridulo caratteristico: ascoltare il cri cri dei grilli; saltare come un grillo, essere molto vivace, spec. per gioia e allegria; mangiare come un grillo, mangiare molto… …

    Dizionario italiano

  • 29iena — iè·na s.f. 1. CO mammifero carnivoro con pelliccia di colore grigio e giallo a striature nere, che si ciba spec. di carogne e rifiuti ed emette un caratteristico verso simile a una risata | TS zool.com. nome comune dei mammiferi della famiglia… …

    Dizionario italiano

  • 30manopola — ma·nò·po·la s.f. 1. TS arm. parte dell armatura che proteggeva la mano e l avambraccio Sinonimi: 2mignone. 2. TS sport parte del guantone da scherma che protegge il tratto iniziale dell avambraccio 3. CO muffola 4. TS abbigl. risvolto di tessuto… …

    Dizionario italiano