essere appropriato

  • 1convenire — {{hw}}{{convenire}}{{/hw}}A v. intr.  ( coniug. come venire ; aus. essere  nei sign. 1 ,  3 ,  4 ; aus. avere  nel sign. 2 ) 1 Riunirsi in uno stesso luogo, detto di più persone provenienti da parti diverse: i partecipanti al raduno convenivano… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 3convenire — A v. intr. 1. riunirsi, trovarsi, incontrarsi, adunarsi, assembrarsi, raccogliersi, ritrovarsi □ confluire, convergere CONTR. separarsi, sparpagliarsi, dividersi, disperdersi, sfollare 2. (+ con qlcu. + su qlco., + di + inf., + che + indic. o… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4volerci — vo·lér·ci v.procompl. (ci vuòle) FO 1. essere necessario: ci vogliono troppi soldi per comprare quella casa, ci vuole mezz ora per andare alla stazione, con i bambini ci vuole molta pazienza | essere adatto: è la ragazza che ci vuole per lui |… …

    Dizionario italiano

  • 5quadrare — [lat. quadrare, der. di quadrus quadrato1 ]. ■ v. tr. 1. (non com.) [rendere quadrato o ridurre in forma quadrata: q. un foglio ] ▶◀ riquadrare, squadrare. 2. (tipogr.) [disporre in righe della stessa lunghezza: q. un titolo ] ▶◀ giustificare. 3 …

    Enciclopedia Italiana

  • 6calzare — 1cal·zà·re s.m. 1. LE sandalo; scarpa, calzatura: mi davano sì poco salario, che io non ne poteva appena pur pagare i calzari (Boccaccio) 2. TS lit. calzatura in seta indossata dal papa e dai prelati di alto rango durante le messe pontificali… …

    Dizionario italiano

  • 7forbitezza — /forbi tets:a/ s.f. [der. di forbito ]. 1. [l essere forbito: f. di un metallo ] ▶◀ brillantezza, lucentezza, (non com.) lucidezza, lucidità, (lett.) nitore, splendore. ↓ nitidezza. ◀▶ opacità. 2. (fig.) a. [l essere appropriato ed elegante,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8andarci — an·dàr·ci v.procompl. CO colloq., occorrere, essere necessario: quanto sale ci va nel sugo? | essere appropriato, stare bene: in salotto ci andrebbe un divano; adattarsi, starci, entrarci, in riferimento alle dimensioni: non ci va, è inutile… …

    Dizionario italiano

  • 9convenienza — /konve njɛntsa/ s.f.[dal lat. convenientia, der. di convenire convenire ]. 1. [l essere appropriato a una situazione e sim.: la c. di un gesto, di un comportamento ] ▶◀ adeguatezza, appropriatezza, opportunità. ◀▶ inadeguatezza, inopportunità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10proprietà — (pop. propietà) s.f. [dal lat. propriĕtas atis, der. di proprius proprio ]. 1. [tratto che distingue una cosa da un altra o la caratterizza: p. fisiche ; le p. dei metalli ] ▶◀ carattere, caratteristica, particolarità, peculiarità, prerogativa,… …

    Enciclopedia Italiana