essere alla sbarra

  • 1sbarra — {{hw}}{{sbarra}}{{/hw}}s. f. 1 Asta, spranga di materiale vario, usata spec. per limitare, impedire, chiudere, un passaggio e sim. | Essere dietro le sbarre, (fig.) essere in prigione. 2 Tramezzo che nell aula giudiziaria separa la parte… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …

    Dizionario italiano

  • 3ferro — / fɛr:o/ s.m. [lat. ferrum ]. 1. a. (chim.) [metallo di colore bianco argenteo, lucente, duttile e malleabile, ossidabile con formazione di ruggine in presenza di umidità; usato in leghe come l acciaio e la ghisa: la produzione, la lavorazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4storta — storta1 / stɔrta/ s.f. [part. pass. femm. di storcere ]. 1. a. [lo storcere o l essere storto: dare una s. a una sbarra di ferro ] ▶◀ contorsione, incurvatura, piegatura, torsione. ◀▶ addrizzata, raddrizzata. b. [trauma subìto da un arto, o parte …

    Enciclopedia Italiana