essere adottato

  • 1adottabilità — a·dot·ta·bi·li·tà s.f.inv. TS dir. condizione di chi può essere adottato {{line}} {{/line}} DATA: 1974 …

    Dizionario italiano

  • 2adottando — a·dot·tàn·do agg., s.m. TS dir. che, chi deve essere adottato {{line}} {{/line}} DATA: 1961 …

    Dizionario italiano

  • 3rimpiazzare — rim·piaz·zà·re v.tr. CO 1a. collocare una persona al posto di un altra, spec. nello svolgimento di una mansione o nell adempimento di un incarico: rimpiazzare un funzionario con un nuovo incaricato; anche iron.: ha subito rimpiazzato il fidanzato …

    Dizionario italiano

  • 4paraneve — pa·ra·né·ve s.m.inv. 1. TS ferr., viabil. mezzo o dispositivo adottato per proteggere dalla neve strade e linee ferroviarie, spec. in zone di montagna, che può essere costituito da fossi, steccati o anche da file di alberi ad alto fusto 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 5rotazione — ro·ta·zió·ne s.f. 1a. CO il ruotare e il suo risultato; movimento circolare o semicircolare di un corpo o di un elemento intorno a un asse: imprimere la rotazione a una trottola, al pallone 1b. TS fis. spec. in astronomia, movimento di un corpo… …

    Dizionario italiano

  • 6siderazione — si·de·ra·zió·ne s.f. 1. TS med. non com., morte dovuta al passaggio di corrente elettrica nel corpo umano 2. TS agr. sistema di avvicendamento a rotazione biennale di frumento e trifoglio adottato verso la fine del XIX sec. per arricchire il… …

    Dizionario italiano

  • 7libro — {{hw}}{{libro}}{{/hw}}s. m. 1 Insieme di fogli contenenti un testo stampato o manoscritto, rilegati e provvisti di copertina: la pagina di un libro | A –l, di ciò che si apre come un libro o ne ha la forma | (est.) Opera o testo scritto: un libro …

    Enciclopedia di italiano