essere abile in qc

  • 1abile — à·bi·le agg. AU 1. idoneo, capace: abile al lavoro; fare abile, dichiarare idoneo al servizio militare | abilitato: abile ad esercitare una professione Sinonimi: adatto, 2atto, 1buono, capace | qualificato. Contrari: disadatto, inabile, inadatto …

    Dizionario italiano

  • 2abile — {{hw}}{{abile}}{{/hw}}agg. 1 Che ha le qualità, i requisiti, i mezzi necessari per fare qlco.: essere abile al lavoro; SIN. Idoneo; CONTR. Inabile. 2 Che è idoneo al servizio militare. 3 Valente, esperto; SIN. Bravo, capace. 4 Che rivela abilità …

    Enciclopedia di italiano

  • 3abile — / abile/ agg. [dal lat. habilis, propr. che si tiene bene in mano ]. 1. a. [di persona che svolge bene un compito, una mansione e sim., con la prep. in o assol.: essere a. nel saper mediare ; un operaio molto a. ] ▶◀ accorto (in), capace (a, di,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sapere — A v. tr. 1. conoscere □ (assol.) essere colto, essere dotto, essere erudito, essere istruito, essere un arca di scienza CONTR. ignorare, essere ignorante, essere incolto, essere rozzo, essere un analfabeta, essere un beota 2. (fare) essere abile …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5felice — fe·lì·ce agg. FO 1a. pienamente soddisfatto, appagato: essere, sentirsi, vivere felice; fare felice qcn. | contento, lieto: sono felice per te; felice di fare la sua conoscenza, nelle presentazioni | fortunato: felice chi si accontenta di poco!… …

    Dizionario italiano

  • 6fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …

    Enciclopedia di italiano

  • 7valere — {{hw}}{{valere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io valgo , tu vali , egli vale , noi valiamo , voi valete , essi valgono ; fut. io varrò , tu varrai ; pass. rem. io valsi , tu valesti ; congiunt. pres. io valga , noi valiamo , voi valiate , essi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8sapere — sapere1 /sa pere/ (ant. o dial. savere) s.m. [uso sost. di sapere2] (pl., non com., saperi ). [insieme di informazioni, nozioni, ecc., che si sono acquisite con lo studio o attraverso l esperienza, o che comunque si possiedono: ostentazione del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9mercanteggiare — mer·can·teg·già·re v.intr. e tr. (io mercantéggio) CO 1a. v.intr. (avere) esercitare un commercio, fare il commerciante: mercanteggiare in olio, in pietre preziose Sinonimi: commerciare. 1b. v.intr. (avere) contrattare discutendo sul prezzo,… …

    Dizionario italiano

  • 10sprint — s.m.inv., s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS sport 1a. s.m.inv., sforzo breve e intenso di un corridore, ciclista o podista, o di un cavallo, per superare un avversario, spec. nel tratto finale di gara: con un notevole sprint superò tutti gli… …

    Dizionario italiano