essere a riposo

  • 61pace — s.f. [lat. pax pacis ]. 1. (polit.) a. [condizione di assenza di conflitti, sia all interno di un popolo, di uno stato, ecc., sia all esterno, con altri popoli, altri stati, ecc.: tempo di p. ] ◀▶ conflitto, guerra. b. (estens.) [atto che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62pensionamento — /pensjona mento/ s.m. [der. di pensionare ]. [provvedimento con cui un lavoratore può andare o essere messo in pensione] ▶◀ collocamento a riposo, giubilazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 63ristoro — /ri stɔro/ s.m. [der. di ristorare ]. 1. a. [il ristorare o l essere ristorato: il r. del cibo ; trovare r. dalle fatiche ] ▶◀ conforto, sollievo. ‖ requie, riposo, tregua. b. (fig., lett.) [il sollevarsi spiritualmente, moralmente e sim.:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64vacazione — /vaka tsjone/ s.f. [dal lat. vacatio onis esenzione da un servizio, vacanza, riposo ], non com. [di ufficio, carica e sim., l essere vacante] ▶◀ [➨ vacanza (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 65villeggiatura — s.f. [der. di villeggiare ]. [il trascorrere le vacanze, un periodo di riposo o di svago e sim., in campagna, al mare, ecc.: andare, essere in v. ; tornare dalla v. ] ▶◀ ferie, vacanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 66Pan —    Dio dei pastori e dei greggi. Di Pan ne esistevano diversi, infatti ogni generazione di dèi aveva il suo Pan. I Greci per distinguerli li chiamarono in modo diverso in base al loro padre, Ermopan da Ermes, Diopan da Zeus, Titanopan dai Titani …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 67pace — s. f. 1. tregua, armistizio □ sospensione (est.), pausa (est.) □ pacificazione, rappacificazione, rappacificamento, conciliazione, riconciliazione □ accomodamento CONTR. conflitto, battaglia, lotta, guerra 2. concordia, accordo, unione, serenità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione