essere a riposo

  • 41franco — 1fràn·co agg., s.m., avv. 1. agg. LE non soggetto a schiavitù politica o morale; esente da imposizione o sanzioni, libero: tra tirannia si vive e stato franco (Dante); franca han la persona, indi le idee (Alfieri) | con valore attivo, che rende… …

    Dizionario italiano

  • 42interruzione — in·ter·ru·zió·ne s.f. CO 1. l interrompere, l interrompersi, l essere interrotto e il loro risultato: l attentato ha causato l interruzione dei negoziati, ordinare l interruzione dei lavori | periodo di tempo durante il quale qcs. si interrompe,… …

    Dizionario italiano

  • 43istante — 1i·stàn·te s.m. 1. FO frazione minima di tempo, attimo: il lampo durò un istante, sono arrivato un istante dopo la partenza del treno | estens., breve lasso di tempo: aspetta solo un istante, sarò pronta in un istante, concedersi un istante di… …

    Dizionario italiano

  • 44malattia — ma·lat·tì·a s.f. 1. FO qualsiasi alterazione morfologica o funzionale di un organismo animale o di una delle sue parti dovuta a cause interne o esterne o, anche, ai meccanismi di difesa dell organismo stesso: curare una malattia, si è preso una… …

    Dizionario italiano

  • 45notturno — not·tùr·no agg., s.m. 1a. agg. AU della notte: ore notturne; che avviene, che si verifica di notte: riposo notturno | che si manifesta durante il sonno: incubi notturni | che fa servizio di notte, che è aperto di notte: treno notturno, farmacia… …

    Dizionario italiano

  • 46patentino — pa·ten·tì·no s.m. 1. CO patente di validità limitata o relativa a un attività di durata temporanea: patentino di allenatore, patentino di caccia 2a. BU foglio rosa 2b. CO fam., patente che abilita alla conduzione di motocicli 3. TS burocr.… …

    Dizionario italiano

  • 47posa — pò·sa s.f. CO 1. il posare e il suo risultato: la posa della prima pietra, delle fondazioni, degli impianti elettrici, di cavi telefonici 2. il rimanere immobile in un atteggiamento o in una posizione del corpo, spec. per essere ritratto,… …

    Dizionario italiano

  • 48ricoverare — ri·co·ve·rà·re v.tr. e intr. (io ricóvero, ricòvero) AU 1. v.tr., accogliere in un luogo di cura o di assistenza, spec. in una struttura ospedaliera: ricoverare un anziano in una casa di riposo, ricoverare un malato in ospedale; lo hanno… …

    Dizionario italiano

  • 49ricovero — ri·có·ve·ro, ri·cò·ve·ro s.m. AD 1. il ricoverare, il ricoverarsi, l essere ricoverato: provvedere al ricovero di un malato; ricovero d urgenza, in clinica, in ospedale, in un ospizio, compilare il foglio di ricovero 2a. rifugio, riparo, asilo,… …

    Dizionario italiano

  • 50rincasare — rin·ca·sà·re v.intr. (essere) CO ritornare, rientrare a casa, spec. dopo una giornata di lavoro o per il riposo notturno: rincasare presto, tardi, sono le tre e non è ancora rincasato, la farò richiamare appena rincasa Sinonimi: rientrare.… …

    Dizionario italiano