essere a riposo

  • 21sonno — són·no, sòn·no s.m. FO 1. stato di riposo fisico e psichico, caratterizzato dalla sospensione, completa o parziale, della coscienza e della volontà, dal rallentamento delle funzioni neurovegetative e dall interruzione parziale dei rapporti… …

    Dizionario italiano

  • 22stanco — stàn·co agg. FO 1a. affaticato fisicamente o mentalmente, che ha bisogno di riposo: essere, sentirsi stanco per il troppo lavoro, per il lungo studio | di una parte del corpo, che dà segni di stanchezza: avere le gambe stanche, sentirsi la… …

    Dizionario italiano

  • 23sedere (1) — {{hw}}{{sedere (1)}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io siedo , lett. seggo , tu siedi , egli siede , noi sediamo , voi sedete , essi siedono ; fut. io sederò  o siederò ; pass. rem. io sedei  o sedetti , tu sedesti , essi sedettero ; imperat. siedi ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24stanco — {{hw}}{{stanco}}{{/hw}}agg.  (pl. m. chi ) 1 Che, spec. a causa di una fatica sostenuta, si sente spossato, svigorito, indebolito nelle forze fisiche e psichiche, e desidera tranquillità e riposo: essere stanco per la corsa; essere stanco nella… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25casa — / kasa/ s.f. [lat. casa, propr. casa rustica ]. 1. (archit.) [costruzione eretta per scopi abitativi: c. di città ; c. di campagna ] ▶◀ abitazione, alloggio, casamento, caseggiato, condominio, edificio, fabbricato, palazzina, palazzo, [spec.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26collocamento — /kol:oka mento/ s.m. [der. di collocare ]. 1. (non com.) [il collocare o l essere collocato, anche fig.: c. delle parole nel discorso ] ▶◀ [➨ collocazione (1)]. 2. (fig.) [di persone, l impiegarle stabilmente, dando inizio a un rapporto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27posare — /po sare/ [lat. tardo pausare cessare ; nel sign. 4. b dell intr. ricalca il fr. poser ] (io pòso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [posizionare qualcosa con una certa delicatezza: p. la valigia, i libri sulla scrivania ] ▶◀ appoggiare, (lett.) collocare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28riposato — /ripo sato/ agg. [part. pass. di riposare ]. 1. [di persona e, anche, di facoltà mentale e sim., che ha tratto beneficio dal riposo: essere, sentirsi r. ; ripensare a qualcosa con mente più r. ] ▶◀ calmato, disteso, rilassato, [di persona]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29mutua — mù·tu·a s.f. FO 1. ciascuno degli enti o istituti previdenziali, sostenuti dal finanziamento pubblico, che garantivano l assistenza sanitaria ai lavoratori dipendenti, oggi confluiti nel servizio sanitario nazionale 2a. colloq., il servizio… …

    Dizionario italiano

  • 30necessario — ne·ces·sà·rio agg., s.m. FO 1a. agg., che è indispensabile, che rende possibile una determinata condizione; che serve, che è utile: il riposo è necessario al corpo, cibo necessario alla sussistenza; requisito necessario per uno scopo, attrezzi… …

    Dizionario italiano