essere a conoscenza di

  • 111mostrare — mo·strà·re v.tr., v.intr. (io móstro) FO 1. v.tr., far vedere, sottoporre alla vista o all attenzione altrui: mostrare un libro, un quadro | sottoporre all esame altrui, spec. per un controllo: mostrare i documenti | scoprire: mostrare le gambe… …

    Dizionario italiano

  • 112ontologico — on·to·lò·gi·co agg. 1. TS filos. che concerne la natura e la conoscenza dell essere, della realtà e dell oggetto in sé | che è proprio dell ontologia; che si riferisce all ontologia 2. TS scient. che costituisce il nucleo fondamentale di una… …

    Dizionario italiano

  • 113orientazione — o·rien·ta·zió·ne s.f. 1. CO l essere orientato, disposto rispetto ai punti cardinali o altri elementi di riferimento: il giardino ha un orientazione verso nord, vigna, frutteto con una buona orientazione Sinonimi: orientamento. 2. TS arch.… …

    Dizionario italiano

  • 114portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 115positivo — po·si·tì·vo agg., s.m., avv. AU 1. agg., che esiste effettivamente o si basa su elementi concreti, empiricamente verificabile; reale, sicuro, certo: conoscenza positiva, dato positivo; scienze positive, le scienze esatte e sperimentali Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 116pregiudizio — pre·giu·dì·zio s.m. AU 1a. opinione fondata su convinzioni personali che non si basano sulla conoscenza diretta di fatti, persone, cose, ma su semplici supposizioni o convinzioni correnti che possono indurre in errore: avere dei pregiudizi nei… …

    Dizionario italiano

  • 117riaprire — ri·a·prì·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., aprire di nuovo: riaprire la finestra, il cassetto; riaprire gli occhi: riprendere coscienza o conoscenza; riaprire una ferita, una piaga: risvegliare un ricordo doloroso Contrari: richiudere. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 118risaltare — ri·sal·tà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., saltare di nuovo, oltrepassare di nuovo con un salto: il cavallo ha risaltato l ostacolo 2a. v.intr. (avere) fare di nuovo un salto: l atleta è pronto a risaltare 2b. v.intr. (essere) salire di nuovo con un …

    Dizionario italiano

  • 119rivenire — ri·ve·nì·re v.intr. (io rivèngo; essere) CO 1. far ritorno in un luogo: è rivenuto a Torino dopo una settimana Sinonimi: ripassare, ritornare, tornare. 2. fig., ripresentarsi, ritornare: mi è rivenuto il mal di denti 3. OB riprendere conoscenza,… …

    Dizionario italiano

  • 120svenire — sve·nì·re v.intr. (io svèngo; essere) AU avere una momentanea perdita delle facoltà percettive e sensoriali dovuta a debolezza, stress emotivo, mancanza d aria, ecc.: lesse la lettera e svenne, per il caldo molti sono svenuti, mi sento svenire… …

    Dizionario italiano