essere a conoscenza

  • 91pregiudizio — /predʒu ditsjo/ s.m. [dal lat. praeiudicium, der. di iudicium giudizio , col pref. prae pre ]. 1. [opinione concepita sulla base di convinzioni personali e generali, senza conoscenza diretta dei fatti, delle persone, delle cose, spesso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92ripigliare — [der. di pigliare, col pref. ri  ] (io ripìglio, ecc.), fam. ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. il bambino in braccio ] ▶◀ riprendere. b. [cogliere di nuovo qualcuno a fare qualcosa] ▶◀ [➨ riprendere v. tr. (1. b)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 93noema —    noèma    (s.m.) Parlare oscuro e sottile.// Secondo Aristole il noema è la no­zione elementare ed immediata che formisce il punto di partenza per la conoscenza discorsiva. In altre parole i noemi sono le idee, le nozioni, insomma il contenuto… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 94avidità — s. f. brama, avarizia, esosità, venalità, cupidigia, bramosia, rapacità, ingordigia, desiderio, smania, voglia, golosità, ghiottoneria, gola, insaziabilità, voracità, fame, sete CONTR. sazietà, svogliatezza, indifferenza, disinteresse, frugalità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 95coscienza — s. f. 1. consapevolezza, sensibilità, sensazione, percezione, cognizione, discernimento □ sensi, sentimenti, conoscenza CONTR. incoscienza, inconsapevolezza, insensibilità 2. onestà, probità, lealtà, rettitudine, maturità CONTR. disonestà,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 96incontrare — A v. tr. 1. (anche fig.) trovare per caso, imbattersi, incappare, incrociare, trovare, vedere, incocciare (dial.), intoppare CONTR. evitare, sfuggire, scampare, scapolare 2. (fig., assol.) ottenere approvazione, avere successo, piacere 3. ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 97Quadroni di San Carlo — Le Dôme de Milan avec les Quadroni exposés dans la nef …

    Wikipédia en Français

  • 98Quadroni di san carlo — Le Dôme de Milan avec les Quadroni exposés dans la nef …

    Wikipédia en Français

  • 99appoggio — ap·pòg·gio s.m. AU 1. ciò che serve di sostegno, di base, di supporto: usare qcs. come appoggio Sinonimi: appiglio, base, sostegno, supporto. 2a. fig., sostegno morale; aiuto, favore, protezione: essere d appoggio a qcn., avere l appoggio di… …

    Dizionario italiano

  • 100apprensione — ap·pren·sió·ne s.f. 1. CO stato di ansietà, di inquietudine: essere, mettere, stare, tenere in apprensione Sinonimi: agitazione, allarme, angoscia, ansia, ansietà, inquietudine, nervosismo, preoccupazione, timore, trepidazione. Contrari: calma,… …

    Dizionario italiano