essere a conoscenza

  • 71perfetto — per·fèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → perficere 2a. agg. FO che non manca di alcuna qualità, di alcun elemento caratterizzante, che non può essere integrato o accresciuto: una bellezza perfetta | completo, compiuto in tutte le sue parti: un …

    Dizionario italiano

  • 72prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 73presentazione — pre·sen·ta·zió·ne s.f. AU 1a. il presentare, il presentarsi, l essere presentato; il mostrare qcs., sottoponendolo all attenzione di qcn.: domani scade il termine per la presentazione dei documenti, presentazione del ricorso, di un disegno di… …

    Dizionario italiano

  • 74rinvenire — 1rin·ve·nì·re v.tr. (io rinvèngo) 1. AU ritrovare, recuperare dopo un accurata ricerca: sono stati rinvenuti i resti di un antico insediamento romano, nuove prove sono state rinvenute Sinonimi: recuperare, reperire, rintracciare, scoprire,… …

    Dizionario italiano

  • 75riprendere — ri·prèn·de·re v.tr. e intr. (io riprèndo) I. v.tr. FO I 1a. prendere di nuovo: riprendi la valigia e seguimi, riprendi il libro dallo scaffale; nel lavoro a maglia: riprendere una maglia, rimettere sul ferro una maglia caduta o lasciata in… …

    Dizionario italiano

  • 76stordire — stor·dì·re v.tr., v.intr. CO 1a. v.tr., far perdere del tutto o in parte la lucidità mentale, la capacità di agire o di reagire: quella confusione mi ha stordito | privare dei sensi, far perdere conoscenza: lo hanno stordito con una botta in… …

    Dizionario italiano

  • 77padrone — pa·dró·ne s.m. FO 1a. chi ha la proprietà e il possesso di un bene: il padrone di casa, del terreno Sinonimi: proprietario. 1b. anche in costrutti aggettivali, per indicare il pieno possesso delle proprie facoltà mentali, il totale dominio dei… …

    Dizionario italiano

  • 78intendere — {{hw}}{{intendere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tendere ) 1 Comprendere, intuire, interpretare: intendere un autore, un epoca storica; intendere la grandezza di Dio | Dare a –i, fare credere | Lasciare –i, fare capire con allusioni | Lasciarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 79mestiere — {{hw}}{{mestiere}}{{/hw}}s. m. 1 Esercizio di un attività lavorativa, spec. manuale, frutto di esperienza e pratica, a scopo di guadagno | Conoscere il proprio –m, essere abili in un determinato lavoro | Non essere del –m, mancare di pratica |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 80mio — {{hw}}{{mio}}{{/hw}}A agg. poss.  di prima pers. sing.  (f. mia ; pl. m. miei ; pl. f. mie ; pop. , tosc.  troncato in mi  per tutti i generi e numeri ) 1 Che appartiene a me (indica proprietà, possesso): questa è la mia casa; qui tengo i miei… …

    Enciclopedia di italiano