essere a conoscenza

  • 101contezza — con·téz·za s.f. LE 1. cognizione, conoscenza: mi trassi oltre per aver contezza | di quello spirto (Dante); dar contezza, render noto; aver contezza, essere informato 2. familiarità, dimestichezza: la giovane... la contezza della sua vecchia con… …

    Dizionario italiano

  • 102crittografia — crit·to·gra·fì·a s.f. 1. TS ling. scrittura segreta che può essere compresa solo da chi è a conoscenza del codice o dell artificio usato per comporla | l insieme delle teorie e delle tecniche che permettono di cifrare un testo in chiaro o di… …

    Dizionario italiano

  • 103curiosità — cu·rio·si·tà s.f.inv. FO 1. l essere curioso: ci vado per curiosità; togliere, levare una curiosità | desiderio di sapere: la curiosità è la base della conoscenza Sinonimi: interesse | indiscrezione. Contrari: disinteresse, indifferenza |… …

    Dizionario italiano

  • 104depositario — de·po·si·tà·rio agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi ha ricevuto in deposito valori o oggetti altrui: le banche sono depositarie della maggior parte dei nostri risparmi Sinonimi: fiduciario. 2. agg., s.m., fig., che, chi custodisce una… …

    Dizionario italiano

  • 105divino — di·vì·no agg., s.m. AU 1a. agg., relativo a Dio o agli dei, ispirato o voluto da Dio: misericordia, onnipotenza, grazia divina, la divina provvidenza Sinonimi: 1celeste, ultraterreno. Contrari: diabolico, 1terreno, terrestre, umano. 1b. agg., che …

    Dizionario italiano

  • 106fama — fà·ma s.f. AU 1a. reputazione, nomea: hai la fama di essere molto coraggioso, godere di ottima fama, avere una cattiva fama Sinonimi: considerazione, nome, reputazione. 1b. rinomanza, notorietà, popolarità, prestigio: acquistare fama, avere fama …

    Dizionario italiano

  • 107idolo — ì·do·lo s.m. AU 1. oggetto o immagine adorata come divinità: il culto degli idoli, far sacrifici a un idolo Sinonimi: feticcio. 2. fig., persona o cosa particolarmente amata e ammirata: essere l idolo delle folle, questo cantante è il mio idolo,… …

    Dizionario italiano

  • 108inconsapevole — in·con·sa·pé·vo·le agg. AU 1. che non è a conoscenza o non ha consapevolezza di qcs.: essere inconsapevole del rischio corso Sinonimi: ignaro, incosciente. Contrari: consapevole, conscio, cosciente. 2. involontario; automatico, istintivo: un… …

    Dizionario italiano

  • 109informato — in·for·mà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → informare, informarsi 2. agg. CO che è o si mantiene a conoscenza, al corrente di qcs.: essere informato su un argomento, un giornale molto informato | che possiede molte nozioni su un determinato argomento …

    Dizionario italiano

  • 110ipotesi — i·pò·te·si s.f.inv. 1a. AU TS filos., scient. ciò che è assunto a fondamento di una qualsiasi costruzione di pensiero; nelle scienze deduttive, l enunciazione dei dati da cui si parte per dimostrare un teorema; nelle scienze operanti o che si… …

    Dizionario italiano