esporre le circostanze

  • 1dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 2sottoporre — sot·to·pór·re v.tr. (io sottopóngo) 1. OB porre, mettere sotto 2. BU ridurre sotto il proprio dominio, sottomettere, asservire Sinonimi: asservire, sottomettere. 3. AU estens., obbligare ad affrontare qcs. di spiacevole, non gradito o doloroso… …

    Dizionario italiano

  • 3prospettare — {{hw}}{{prospettare}}{{/hw}}A v. tr.  (io prospetto ) 1 (raro) Guardare davanti: il museo prospetta una piazza. 2 (fig.) Mostrare, esporre: prospettare le circostanze. B v. intr.  ( aus. essere ) Affacciarsi su un luogo: il giardino prospetta sul …

    Enciclopedia di italiano

  • 4dichiarare — (ant. dischiarare) [dal lat. declarare, propr. rendere chiaro, manifesto ]. ■ v. tr. 1. [rendere manifesto, far conoscere: d. le proprie intenzioni ] ▶◀ chiarire, enunciare, esplicitare, esporre, manifestare, palesare, rivelare, spiegare, svelare …

    Enciclopedia Italiana

  • 5particolareggiare — [der. di particolare ] (io particolaréggio, ecc.). ■ v. tr. [esporre, descrivere, trattare e sim., con ricchezza di particolari, nei più minuti dettagli qualcosa: particolareggiò le circostanze dell avvenimento ] ▶◀ circostanziare, dettagliare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6rischio — / riskjo/ s.m. [der. di rischiare ]. 1. [eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili: ogni impresa comporta qualche r. ] ▶◀ (lett.) alea, pericolo, (tosc.) risico. ↓ incertezza, incognita. ◀▶ certezza, sicurezza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7specificare — v. tr. [dal lat. tardo specificare, comp. di species specie e tema di facĕre fare ] (io specìfico, tu specìfichi, ecc.). [dare particolari precisi e ben circostanziati su qualcosa: s. le circostanze in cui è avvenuto il fatto ] ▶◀ chiarire,… …

    Enciclopedia Italiana