esplosivo

  • 121innescare — (ant. inescare) [der. di esca, col pref. in 1] (io innésco, tu innéschi, ecc.). ■ v. tr. 1. (arm.) [adattare l innesco a un ordigno esplosivo] ▶◀ attivare. ◀▶ disattivare, disinnescare. 2. (fig.) [determinare il sorgere o il prodursi di qualcosa …

    Enciclopedia Italiana

  • 122kamikaze — /kami kaze/ s. giapp. [propr. vento divino , comp. di kami, nome di divinità dello scintoismo, e kaze vento ], usato in ital. al masch., invar. 1. (aeron.) [pilota dell aviazione militare giapponese che, nel corso della seconda guerra mondiale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123mina — s.f. [dal fr. mine, voce di origine celtica]. 1. (arm.) [dispositivo bellico costituito da una carica di esplosivo: fare brillare una m. ] ▶◀ ordigno. ‖ bomba. 2. [sottile cilindro di materia scrivente incluso nel cannello di legno della matita o …

    Enciclopedia Italiana

  • 124minare — v. tr. [der. di mina ; il sign. fig. sul modello del fr. miner ]. 1. [disseminare con carica di esplosivo: m. il sentiero ] ◀▶ sminare. 2. (fig.) [destabilizzare con modi subdoli e con un azione lenta e progressiva, riferito a salute, reputazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 125molotov — / mɔlotof/ s.f. [dal nome dell uomo politico sovietico V. M. Molotov (1890 1986)]. (arm.) [rudimentale ordigno esplosivo costituito da una bottiglia contenente benzina: lanciare una m. ] ▶◀ bomba molotov, bottiglia incendiaria …

    Enciclopedia Italiana

  • 126momentaneo — /momen taneo/ agg. [dal lat. tardo momentaneus, der. di momentum momento ]. 1. a. [che dura un solo momento] ▶◀ istantaneo. ◀▶ eterno. b. (estens.) [destinato a cessare presto: gioie m. ] ▶◀ breve, (lett.) caduco, di un momento, effimero, (lett.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 127munizione — /muni tsjone/ s.f. [dal lat. munitio onis, der. di munire munire ]. 1. (ant.) [opera fortificata] ▶◀ fortificazione. 2. (arm.) [spec. al plur., materiale bellico necessario al funzionamento delle armi da fuoco] ▶◀ munizionamento. ‖ esplosivo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128nitroglicerina — /nitroglitʃe rina/ s.f. [comp. di nitro e glicerina ]. (chim.) [composto organico, derivato della glicerina, usato come esplosivo e come farmaco vasodilatatore e ipotensivo] ▶◀ trinitrina …

    Enciclopedia Italiana