esplosione d'ira

  • 1esplosione — {{hw}}{{esplosione}}{{/hw}}s. f. 1 Reazione violenta e rapida, propria degli esplosivi, che avviene con forte sviluppo di gas e di calore | Esplosione nucleare, che ha, come sostanza esplosiva, uranio 235 o plutonio o isotopi dell idrogeno. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2scoppio — / skɔp:jo/ s.m. [lat. scloppus rumore prodotto battendo le guance a bocca chiusa ]. 1. a. [l aprirsi con violenza e fragore, per eccesso di pressione] ▶◀ esplosione. ‖ rottura. b. [combustione rapidissima e fragorosa] ▶◀ deflagrazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3rabbia — ràb·bia s.f. 1. CO TS vet., med. malattia virale dei mammiferi, spec. di cani e lupi, ma anche di volpi, topi, pipistrelli, ecc., che può essere trasmessa all uomo attraverso il morso e che si manifesta con fenomeni convulsivi, spasmi della… …

    Dizionario italiano

  • 4accesso — /a tʃ:ɛs:o/ s.m. [dal lat. accessus us ]. 1. a. [l accedere a un luogo, con la prep. a o assol.: consentire, impedire l a. al centro storico ; vietato l a. ] ▶◀ entrata (a, in), ingresso (a, in), passaggio (a, in). b. (estens.) [via per la quale… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7scatto — s.m. [der. di scattare ]. 1. a. [lo scattare di una molla, il liberarsi rapido e improvviso di un congegno tenuto in stato di tensione: lo s. della soneria della sveglia ; lo s. del percussore del fucile ]. b. (estens.) [il rumore della molla o… …

    Enciclopedia Italiana