esplicitamente

  • 21ermeticamente — er·me·ti·ca·mén·te avv. CO 1. con chiusura ermetica: barattolo chiuso ermeticamente 2. fig., in modo ermetico, enigmaticamente Sinonimi: enigmaticamente, indecifrabilmente. Contrari: chiaramente, esplicitamente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1685 …

    Dizionario italiano

  • 22espressamente — e·spres·sa·mén·te avv. CO 1. in modo chiaro, esplicito: gli ho detto espressamente di non venire Sinonimi: esplicitamente, inequivocabilmente. 2. appositamente, proprio: ho comprato i dolci espressamente per te Sinonimi: apposta, proprio.… …

    Dizionario italiano

  • 23estensivo — e·sten·sì·vo agg. 1. CO che estende, che allarga un uso, un significato al di là di quello proprio (abbr. estens.): uso estensivo di un termine; spec. in ambito giuridico: interpretazione estensiva di un decreto, di una legge, di una norma, che… …

    Dizionario italiano

  • 24eufemisticamente — eu·fe·mi·sti·ca·mén·te avv. CO con un eufemismo, in modo eufemistico: la tisi era eufemisticamente chiamata mal sottile Contrari: crudamente, esplicitamente, francamente, schiettamente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1910 …

    Dizionario italiano

  • 25franco — 1fràn·co agg., s.m., avv. 1. agg. LE non soggetto a schiavitù politica o morale; esente da imposizione o sanzioni, libero: tra tirannia si vive e stato franco (Dante); franca han la persona, indi le idee (Alfieri) | con valore attivo, che rende… …

    Dizionario italiano

  • 26implicitamente — im·pli·ci·ta·mén·te avv. CO in modo implicito, non apertamente: accennare, alludere implicitamente a qcs., dire qcs. implicitamente Sinonimi: indirettamente. Contrari: esplicitamente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1642 …

    Dizionario italiano

  • 27indirettamente — in·di·ret·ta·mén·te avv. CO 1. in modo indiretto, per tramite di qcs. o di qcn.: ho saputo la notizia indirettamente Contrari: direttamente, immediatamente. 2. in modo sottinteso, implicitamente: con il suo silenzio mi fece indirettamente capire… …

    Dizionario italiano

  • 28intendere — in·tèn·de·re v.tr., v.intr. (io intèndo) FO 1a. v.tr., cogliere il significato di qcs., comprendere, capire: intendere un ragionamento, un discorso, intendi che cosa voglio dire? | anche ass.: hai inteso? | intendere al volo, capire… …

    Dizionario italiano

  • 29manifestamente — ma·ni·fe·sta·mén·te avv. CO in modo chiaro e lampante: parlare manifestamente delle proprie intenzioni Sinonimi: apertamente, esplicitamente, evidentemente. Contrari: celatamente, segretamente. {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIII sec …

    Dizionario italiano

  • 30messaggio — mes·sàg·gio s.m. AU 1. annuncio, comunicazione e sim., trasmesso ad altri a voce o per iscritto, direttamente o tramite terzi: affidare, consegnare, spedire, trasmettere, ricevere, ascoltare un messaggio; messaggio lieto, triste; messaggio… …

    Dizionario italiano