esigenze

  • 51inserire — in·se·rì·re v.tr. AU 1a. mettere una cosa dentro un altra, spec. infilandola in un apposita sede: la chiave nella toppa | mettere una cosa tra altre: inserire un segnalibro tra le pagine Sinonimi: infilare, introdurre. Contrari: levare, togliere …

    Dizionario italiano

  • 52interpolazione — in·ter·po·la·zió·ne s.f. 1. CO l interpolare, l interpolarsi e il loro risultato 2. TS filol. inserzione di elementi estranei in un testo, in forma di alterazioni o ampliamenti | introduzione nel corpo di un testo di note o glosse preesistenti 3 …

    Dizionario italiano

  • 53io — 1ì·o pron.pers. di prima pers.sing., s.m.inv. I. pron.pers. di prima pers.sing. FO indica la persona che parla quando si riferisce a se stessa; si usa solo in funzione di soggetto (nei casi obliqui è sostituito dalla forma tonica me o dalle forme …

    Dizionario italiano

  • 54irrazionale — ir·ra·zio·nà·le agg., s.m. CO 1a. agg., non dotato di ragione: creature, esseri irrazionali Sinonimi: irragionevole. 1b. agg., che pensa e agisce in modo non conforme a ragione: persona irrazionale 2. agg., che si fonda su ragioni o ragionamenti… …

    Dizionario italiano

  • 55lussuoso — lus·su·ó·so agg. CO realizzato in modo da soddisfare le esigenze di chi è abituato alla ricchezza, al lusso, allo sfarzo: è stato un ricevimento lussuoso, un appartamento lussuoso | di qcs., realizzato con materiali pregiati ed eseguito con… …

    Dizionario italiano

  • 56mobilità — mo·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO natura o proprietà di ciò che è mobile; possibilità di spostarsi o di essere spostato Contrari: fissità, immobilità. 2a. CO TS med. capacità di un organo o di un arto di muoversi, contrarsi, flettersi, ecc.: mobilità… …

    Dizionario italiano

  • 57modernistico — mo·der·nì·sti·co agg. 1. CO che corrisponde o è adeguato alle tendenze artistiche e culturali, alla mentalità, alle esigenze, ai costumi dei tempi moderni 2a. CO TS relig. relativo ai modernisti o al modernismo: idee, tendenze modernistiche… …

    Dizionario italiano

  • 58modernità — mo·der·ni·tà s.f.inv. CO 1. l insieme degli aspetti e delle manifestazioni della vita materiale, sociale, spirituale e culturale, del progresso tecnico e dei costumi che contraddistinguono i tempi moderni: fautore della modernità Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 59modernizzare — mo·der·niz·zà·re v.tr. CO adattare alla mentalità, ai gusti, alle usanze, alle esigenze dei tempi moderni: modernizzare l arredamento Sinonimi: ammodernare, innovare, rimodernare, rinnovare, svecchiare. {{line}} {{/line}} DATA: 1844. ETIMO: cfr.… …

    Dizionario italiano

  • 60moloc — mò·loc s.m.inv. 1a. TS mitol. antica divinità fenicia e cananea, raffigurata con testa taurina, a cui venivano sacrificate vittime umane 1b. CO fig., istituzione, organizzazione e sim., che con la propria irrazionale gestione soffoca i diritti,… …

    Dizionario italiano