esigenze

  • 21atteggiare — at·teg·già·re v.tr. (io attéggio) AD disporre la persona o le sue parti in un modo determinato, anche per esprimere un particolare stato d animo: atteggiare le labbra a un sorriso, atteggiare il volto a dolcezza | CO estens., modificare in… …

    Dizionario italiano

  • 22autofinanziarsi — au·to·fi·nan·ziàr·si v.pronom.intr. TS econ. in un impresa privata o pubblica, fare degli investimenti con parte degli utili di gestione | CO di un partito o di altra organizzazione, provvedere alle proprie esigenze finanziarie con fondi propri,… …

    Dizionario italiano

  • 23bilanciato — 1bi·lan·cià·to p.pass., agg. 1. p.pass. → bilanciare, bilanciarsi 2. agg. CO che è tenuto in equilibrio: portare un peso ben bilanciato sulle spalle Sinonimi: equilibrato. 3. agg. TS alim. di dieta in cui gli alimenti sono dosati, in quantità e… …

    Dizionario italiano

  • 24bioarchitettura — bi·o·ar·chi·tet·tù·ra s.f. TS arch. architettura che impiega materiali naturali e si propone una progettazione degli ambienti che rispetti particolarmente l uomo e le sue esigenze psicofisiche {{line}} {{/line}} DATA: 1992. ETIMO: comp. di bio e… …

    Dizionario italiano

  • 25climatizzazione — cli·ma·tiz·za·zió·ne s.f. CO regolazione della temperatura e dell umidità in ambienti chiusi, mediante appositi impianti, in modo da rispondere a determinate esigenze: la climatizzazione di un automobile Sinonimi: condizionamento dell aria.… …

    Dizionario italiano

  • 26codice — cò·di·ce s.m. 1. TS filol., paleograf. libro manoscritto, in contrapposizione al libro a stampa (abbr. cod.): codice cartaceo, membranaceo, codice autografo, codice miscellaneo, codice mutilo Sinonimi: manoscritto. 2. TS dir. raccolta organica e… …

    Dizionario italiano

  • 27comodità — co·mo·di·tà s.f.inv. FO 1a. l essere comodo: la comodità di un divano 1b. conforto, agio: la comodità di lavorare a poca distanza da casa Sinonimi: agiatezza, comodo. Contrari: difficoltà, disagio, incomodo, scomodità. 2. pl., insieme di arredi,… …

    Dizionario italiano

  • 28compiacente — com·pia·cèn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → compiacere 2a. agg. CO che è disposto a soddisfare le esigenze altrui, accomodante Sinonimi: accomodante, accondiscendente, conciliante, condiscendente. Contrari: intransigente. 2b. agg. CO che accorda… …

    Dizionario italiano

  • 29componibile — com·po·nì·bi·le agg., s.m. CO 1. agg., che può essere composto da più elementi | spec. di mobile, costituito da elementi uguali o complementari che si possono unire tra loro secondo le esigenze dell ambiente che si vuole arredare: armadio,… …

    Dizionario italiano

  • 30compromesso — 1com·pro·més·so s.m. AU 1a. accordo raggiunto attraverso reciproche concessioni: venire a un compromesso, raggiungere un compromesso, fare un compromesso | unione di elementi diversi o contrastanti: un compromesso tra il vecchio e il nuovo… …

    Dizionario italiano