esercizio libero

  • 11Gigi d'Agostino — Gigi d’Agostino, de son vrai nom Luigino Celestino di Agostino, né le 17 décembre 1967 à Turin, est un disc jockey italien. Sommaire 1 Biographie 2 Discographie 2.1 Albums …

    Wikipédia en Français

  • 12Bibliografía de Italo Mancini — Anexo:Bibliografía de Italo Mancini Saltar a navegación, búsqueda Bibliografía de Italo Mancini I (1950 1971) 1950 1. Impegno con un libro, recensión a Francesco OLGIATI, I fondamenti della filosofia classica, Vita e Pensiero, Milán 1950; en… …

    Wikipedia Español

  • 13duty free — du·ty free loc.agg.inv., loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. loc.agg.inv., di merce, esente da tasse doganali: prodotto duty free 2. loc.agg.inv., di negozio, esercizio commerciale e sim., situato in posti di frontiera, aeroporti… …

    Dizionario italiano

  • 14onorario — 1o·no·rà·rio s.m. CO compenso corrisposto a un libero professionista, determinato da apposite pubbliche tariffe o, entro tali limiti, dal professionista stesso per una o più prestazioni da lui fornite: l onorario di un avvocato, l onorario di un… …

    Dizionario italiano

  • 15paraocchi — pa·ra·òc·chi s.m.inv. CO 1. ciascuno degli schermi di cuoio fissati alla testiera, ai lati degli occhi del cavallo o di altro animale da soma in modo da restringerne il campo visivo per non farlo imbizzarrire 2. fig., limite, ostacolo al libero… …

    Dizionario italiano

  • 16stile — stì·le s.m. 1a. AU particolare forma in cui si concretizza l espressione letteraria o artistica propria di un autore, di un epoca, di un genere: l inconfondibile stile manzoniano, ha cercato di imitare lo stile dei macchiaioli Sinonimi: maniera.… …

    Dizionario italiano

  • 17tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 18scuola — {{hw}}{{scuola}}{{/hw}}A s. f. 1 Istituzione che persegue finalità educative attraverso un programma di studi o di attività metodicamente ordinate: scuola elementare, media, universitaria | Scuola materna, per i bambini dai tre ai cinque anni |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19stile — {{hw}}{{stile}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle caratteristiche formali di un autore, di un genere o di una tendenza letteraria; (gener.) modo di scrivere: stile accurato, dimesso; stile tragico, comico; lo stile di Dante | (est.) Modo particolare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20cliente — /kli ɛnte/ s.m. [dal lat. cliens entis ]. 1. (stor.) [nell antica Roma, chi, pur libero, riceveva protezione da altri] ◀▶ ‖ ✻ patrono. 2. (estens., spreg.) [chi per tornaconto personale si pone al servizio di persona potente assecondandola con… …

    Enciclopedia Italiana