esercitare una professione

  • 1professione — pro·fes·sió·ne s.f. 1a. FO pubblica manifestazione o dichiarazione delle proprie idee, dei propri sentimenti, della propria fede politica o religiosa: far professione di amicizia, di stima Sinonimi: manifestazione. 1b. TS relig. atto con cui un… …

    Dizionario italiano

  • 2esercitare — e·ser·ci·tà·re v.tr. (io esèrcito) FO 1. mantenere in esercizio, in efficienza mediante pratica continua: esercitare i muscoli, la vista, esercitare la memoria | allenare, addestrare: esercitare qcn. nel salto, all uso delle armi; esercitare la… …

    Dizionario italiano

  • 3esercitare — {{hw}}{{esercitare}}{{/hw}}A v. tr.  (io esercito ) 1 Tenere in esercizio, in attività, in funzione | (est.) Addestrare fisicamente o intellettualmente: esercitare il corpo alla lotta; esercitare qlcu. nel disegno; SIN. Allenare. 2 Usare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4professione — {{hw}}{{professione}}{{/hw}}s. f. 1 Pubblica dimostrazione di un sentimento, una credenza, un opinione: professione d amicizia. 2 Solenne e pubblica promessa con la quale i religiosi si impegnano all osservanza dei voti di castità, povertà e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5professione — /profe s:jone/ s.f. [dal lat. professio onis, der. di profitēri dichiarare, professare ]. 1. [aperta e pubblica manifestazione di qualcosa, spec. di un idea, di un opinione, di un credo religioso e sim.: p. di fede ] ▶◀ dichiarazione, espressione …

    Enciclopedia Italiana

  • 6esercizio — e·ser·cì·zio s.m. AU 1a. ripetizione di una serie di atti allo scopo di potenziare abilità fisiche o mentali: esercizio fisico, esercizio mentale, esercizio di memoria Sinonimi: allenamento, attività, esercitazione. 1b. esercitazione scolastica,… …

    Dizionario italiano

  • 7trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… …

    Dizionario italiano

  • 8fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …

    Enciclopedia di italiano

  • 9abile — à·bi·le agg. AU 1. idoneo, capace: abile al lavoro; fare abile, dichiarare idoneo al servizio militare | abilitato: abile ad esercitare una professione Sinonimi: adatto, 2atto, 1buono, capace | qualificato. Contrari: disadatto, inabile, inadatto …

    Dizionario italiano

  • 10professionalità — pro·fes·sio·na·li·tà s.f.inv. CO 1. carattere professionale di un attività o di un occupazione 2. capacità, competenza e serietà nell esercitare una professione: avere un alto grado di professionalità Contrari: dilettantismo. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano