esercitare una pressione

  • 11spremitura — spre·mi·tù·ra s.f. 1. CO lo spremere e il suo risultato; lo schiacciare con appositi strumenti e macchinari un frutto, spec. le olive o l uva, per ricavarne il succo; nella fabbricazione dell olio, prima spremitura, quella dalla quale si ottiene… …

    Dizionario italiano

  • 12forzare — /for tsare/ [lat. fortiare, der. del lat. tardo fortia forza ] (io fòrzo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una pressione su un oggetto: f. il tappo nel collo del fiasco ] ▶◀ calcare, fare forza (su), pigiare, premere, spingere. b. [aprire o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13pressatore — pres·sa·tó·re s.m. 1. TS industr. operaio addetto a operazioni di pressatura o al funzionamento di una pressa 2. TS tecn. congegno che, in una macchina, ha la funzione di comprimere o esercitare una pressione; anche agg.: cilindro pressatore… …

    Dizionario italiano

  • 14forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15premere — {{hw}}{{premere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io premei  o premetti , tu premesti ; part. pass. premuto ) 1 Comprimere o schiacciare col peso o con la forza: premere qlco. con le mani; SIN. Pigiare, pressare. 2 (raro) Stringere: premere qlco. tra …

    Enciclopedia di italiano

  • 16urgere — / urdʒere/ [dal lat. urgēre incalzare, spingere ] (io urgo, tu urgi, ecc.; non sono usati il pass. rem., il part. pass., né, di conseguenza, i tempi comp.). ■ v. tr. 1. [spingere qualcuno a fare qualcosa: come orologio... Che l una parte l altra… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17urgere — {{hw}}{{urgere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io urgo , tu urgi ; difett. del pass. rem. , dell imperat. , del part. pass.  e di tutti i tempi composti; si usa quasi esclusivamente nelle terze persone sing. e pl. ) 1 (lett.) Spingere, incalzare. 2 (est …

    Enciclopedia di italiano

  • 18spingere — / spindʒere/ [lat. expingĕre (der. di pangĕre, col pref. ex  ) conficcare ] (io spingo, tu spingi, ecc.; pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare pressione con forza su una cosa o una persona per farla muovere: s. il carretto ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19puntare — puntare1 (ant. o lett. pontare) [der. di punta1; in qualche caso, di punto1]. ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta ; p. il bastone per terra ] ▶◀ premere, spingere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano