esercitare un diritto

  • 31giudice — giù·di·ce s.m. e f. AU 1. s.m. e f., chi emette giudizi o pareri su persone o cose: farsi giudice, erigersi a giudice, essere buon, cattivo giudice, giudicare bene, male | chi ha l autorità, l ufficio, la competenza di emettere giudizi: il… …

    Dizionario italiano

  • 32legittimamente — le·git·ti·ma·mén·te avv. CO 1. in modo legittimo, secondo la legge: esercitare legittimamente il potere Sinonimi: lecitamente, legalmente. Contrari: illecitamente, illegittimamente. 2. per giusti motivi: aspirare legittimamente a qcs., è… …

    Dizionario italiano

  • 33matricola — ma·trì·co·la s.f. 1. TS stor. nell organizzazione medievale delle corporazioni d arti e mestieri, pubblico registro sul quale erano annotati con numerazione progressiva coloro che avevano diritto a esercitare una data arte o professione 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 34matricolato — ma·tri·co·là·to p.pass., agg. 1. p.pass. → 2matricolare 2. agg. TS stor. nell organizzazione medievale delle corporazioni d arti e mestieri, iscritto in un pubblico registro in quanto avente diritto a esercitare una data arte o professione 3a.… …

    Dizionario italiano

  • 35pirateria — pi·ra·te·rì·a s.f. 1a. CO pratica della navigazione allo scopo di assalire e depredare navi e popolazioni costiere, diffusa spec. in passato e in epoca moderna limitata a sporadici episodi nei mari d Oriente 1b. TS dir. delitto che consiste nel… …

    Dizionario italiano

  • 36pretendente — pre·ten·dèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → 1pretendere 2. s.m. e f. BU che, chi avanza pretese su qcs. o qcn. 3. s.m. CO chi corteggia una donna, spec. con propositi matrimoniali: da giovane ha avuto molti pretendenti Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 37proibitivo — proi·bi·tì·vo agg., s.m. 1. agg. BU che stabilisce o determina una proibizione, un divieto: legge proibitiva sul fumo Contrari: permissivo. 2a. agg. CO che impedisce o rende difficile lo svolgimento di un azione, di un attività: condizioni… …

    Dizionario italiano

  • 38sovranità — so·vra·ni·tà s.f.inv. 1. CO TS dir. l essere sovrano, autorità, diritto di chi è sovrano: esercitare la sovranità su un territorio | potere sovrano non soggetto ad altri poteri nei modi e con i limiti fissati dalla legge: sovranità di uno stato 2 …

    Dizionario italiano

  • 39godimento — {{hw}}{{godimento}}{{/hw}}s. m. 1 Felicità profonda e completa; SIN. Delizia, diletto, piacere. 2 Ciò che è fonte di piacere. 3 (dir.) Facoltà, del titolare di un diritto, di esercitare lo stesso traendone tutte le possibili lecite utilità …

    Enciclopedia di italiano

  • 40padronanza — {{hw}}{{padronanza}}{{/hw}}s. f. 1 Autorità e diritto di padrone. 2 Controllo, dominio: esercitare una certa padronanza su qlcu. 3 Conoscenza profonda: aver padronanza del tedesco …

    Enciclopedia di italiano