esercitare il controllo

  • 21proboviro — {{hw}}{{proboviro}}{{/hw}}s. m.  (pl. probiviri ) 1 Un tempo, arbitro esplicante funzioni di conciliazione in materia di diritto del lavoro. 2 (est.) Attualmente, persona di particolare onestà e prestigio, chiamata a esercitare funzioni di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22vigilanza — {{hw}}{{vigilanza}}{{/hw}}s. f. 1 Attenta sorveglianza a scopo di controllo | Vigilanza speciale, misura di prevenzione applicabile a persona pericolosa. 2 Cura sollecita, accorta attenzione: esercitare un attenta vigilanza verso, sui figli …

    Enciclopedia di italiano

  • 23banco — s.m. [germ. bank panca ] (pl. chi ). 1. (arred.) a. [mobile che serve per far sedere più persone] ▶◀ panca, sedile. b. [mobile derivato dalla fusione del banco propriam. detto con altri mobili] ▶◀ cassapanca, (non com.) cassone, (non com.) cofano …

    Enciclopedia Italiana

  • 24bestia — / bɛstja/ s.f. [lat. bēstia ]. 1. [nome generico di ogni animale, escluso però l uomo, anzi spesso contrapp. all uomo] ▶◀ animale. ↑ [se feroce] belva, [se feroce] fiera. ◀▶ essere umano, uomo. ● Espressioni: bestia da razza ▶◀ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 25governare — [lat. gŭbernare, dal gr. kybernáō reggere il timone e, fig., governare ] (io govèrno, ecc.). ■ v. tr. 1. [portare avanti un veicolo, un natante e sim., secondo la rotta prestabilita: g. una barca ] ▶◀ condurre, guidare, manovrare, pilotare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26occupare — [dal lat. occupare, der. di capĕre prendere , col pref. ob  ] (io òccupo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [prendere possesso di un luogo con la forza, precludendone l uso agli altri: o. una piazzaforte ] ▶◀ conquistare, impadronirsi (di), impossessarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27sorveglianza — /sorve ʎantsa/ s.f. [der. di sorvegliare, sul modello del fr. surveillance ]. [attenzione assidua e diretta rivolta a qualcuno o a qualcosa per tutelare o difendere: addetto alla s. ; esercitare una rigida s. ; eludere la s. del portiere ]… …

    Enciclopedia Italiana