esegeta

  • 21ermeneuta — /erme nɛuta/ s.m. e f. [dal gr. hermeneutḗs ] (pl. m. i ). [chi interpreta testi o documenti] ▶◀ esegeta, interprete …

    Enciclopedia Italiana

  • 22interprete — /in tɛrprete/ s.m. e f. [dal lat. interpres prĕtis ]. 1. a. [chi interpreta, chi chiarisce il significato di cosa dubbia o oscura] ▶◀ (non com.) interpretatore. b. [chi interpreta testi letterari, artistici e sim.: un grande i. di Dante ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23critico — A agg. 1. biasimatore, censorio, fustigatore, stroncatore □ dissenziente, dissidente, oppositore CONTR. lodatore, adulatore, apologeta, estimatore, sostenitore 2. (di momento, di situazione, ecc.) difficile, pericoloso, incerto, arduo, malcerto… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24ermeneuta — s. m. e f. esegeta, interprete …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25interprete — s. m. e f. 1. espositore, commentatore, esegeta, chiosatore, critico 2. CFR. traduttore 3. attore, artista, cantante, musicista, esecutore, performer (ingl.) FRASEOLOGIA farsi interprete, esprimere, manifestare. SFUMATURE …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione