esautorare

  • 11scacciare — scac·cià·re v.tr. 1a. AU mandar via, allontanare con determinazione: lo scacciarono dal collegio, dal club | LE ripudiare Sinonimi: allontanare, bandire, buttare fuori, cacciare, espellere, estromettere, mettere alla porta. Contrari: accogliere,… …

    Dizionario italiano

  • 12es- — {{hw}}{{es }}{{/hw}}pref. : ha valore negativo (esautorare) o intensivo (esclamare) oppure col significato di ‘fuori’ (escludere, espellere) …

    Enciclopedia di italiano

  • 13siluro (1) — {{hw}}{{siluro (1)}{{/hw}}s. m. ¡Siluro d Europa, pesce osseo d acqua dolce, carnivoro, vorace, con testa grandissima munita di sei bargigli, pelle nuda e viscida. siluro (2) {{hw}}{{siluro (2)}{{/hw}}s. m. 1 Grosso proiettile fusiforme carico di …

    Enciclopedia di italiano

  • 14chiamare — [lat. clamare gridare, proclamare ]. ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando ti chiamo? ; c. il medico, un taxi ] ▶◀ convocare, far …

    Enciclopedia Italiana

  • 15defenestrare — v. tr. [dal lat. mod. defenestrare, der. del lat. fenestra finestra ] (io defenèstro, ecc.). 1. [buttare giù dalla finestra]. 2. (fig.) [estromettere da una carica, una funzione e sim.] ▶◀ allontanare, (fam.) cacciare, deporre, destituire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16delegittimare — v. tr. [der. di legittimo, col pref. de  ] (io delegìttimo, ecc.). [rendere non legittimo, cioè non valido e, estens., inaccettabile o ingiustificabile] ▶◀ esautorare, squalificare. ‖ destabilizzare. ◀▶ legittimare …

    Enciclopedia Italiana

  • 17es- — Pref. di molte parole derivate dal lat., che rappresenta l ex originario; può avere valore negativo detrattivo (come in esautorare ), intensivo (come in esclamare, esaudire ); in molti verbi, e loro derivati, ha il sign. proprio di fuori… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18esaltare — /ezal tare/ (ant. essaltare) [dal lat. exaltare innalzare , der. di altus alto ]. ■ v. tr. 1. a. (non com.) [portare a una suprema dignità: e. qualcuno al pontificato ] ▶◀ elevare, innalzare. ◀▶ destituire, esautorare. b. [attribuire onore e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19reintegrare — [dal lat. re(d )integrare, der. di integrare rinnovare, rimettere , col pref. re  ] (io reìntegro, ecc.; lett., non com., io rintègro [meno com. rìntegro ], ecc.). ■ v. tr. 1. [riportare qualcosa allo stato in cui si trovava precedentemente: r.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20delegittimare — v. tr. screditare, discreditare, esautorare CONTR. legittimare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione