esaurito

  • 41fase — {{hw}}{{fase}}{{/hw}}s. f. 1 (astron.) Ciascuno dei diversi aspetti successivamente osservabili in un corpo celeste, dovuti alla sua posizione rispetto al Sole e alla Terra: le fasi di Venere | Fasi lunari, luna nuova, primo quarto, luna piena,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42finito — {{hw}}{{finito}}{{/hw}}part. pass.  di finire ; anche agg. 1 Terminato, concluso | È finita, non c è più niente da fare | Farla finita, porre fine a qlco., una volta per tutte. 2 Che è compiuto e perfetto in ogni particolare | Detto di chi è… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43ordine — {{hw}}{{ordine}}{{/hw}}s. m. 1 Assetto, disposizione o sistemazione razionale e armonica di qlco. nello spazio o nel tempo secondo un dato criterio: l ordine delle pagine, delle parti di un discorso; l ordine dello Stato; l ordine dei fatti |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44pluristadio — {{hw}}{{pluristadio}}{{/hw}}agg. inv. (aeron.) Che ha più di uno stadio | Missile –p, costituito da più stadi che si distaccano dopo aver esaurito la propria carica di propellenti …

    Enciclopedia di italiano

  • 45riedizione — {{hw}}{{riedizione}}{{/hw}}s. f. 1 Nuova edizione: la riedizione di un testo esaurito. 2 (est.) Rappresentazione rinnovata di un opera teatrale o ristampa di un vecchio film. 3 (fig.) Riproposta, ripresentazione: una riedizione del governo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46risorsa — {{hw}}{{risorsa}}{{/hw}}s. f. 1 Mezzo che può venire in aiuto in caso di necessità: la sua intelligenza è piena di risorse | Uomo di molte risorse, che sa districarsi in situazioni complicate. 2 Mezzi di cui si dispone e che possono costituire… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47scarico (1) — {{hw}}{{scarico (1)}{{/hw}}agg.  (pl. m. chi ) 1 Libero dal carico: carro –s. 2 Privo, vuoto (spec. fig.): coscienza scarica di rimorsi. 3 Che ha esaurito la carica: batteria scarica | Fucile –s, senza cartucce; CONTR. Carico. scarico (2)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48stadio — {{hw}}{{stadio}}{{/hw}}s. m. 1 Misura greca di lunghezza, corrispondente a seicento piedi, di valore variabile intorno a m 180. 2 (archeol.) Nell antica Grecia e Roma, edificio di forma rettangolare con uno dei lati corti arrotondato, della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49tempo — {{hw}}{{tempo}}{{/hw}}s. m. 1 Il trascorrere degli eventi in una successione illimitata di istanti | Durata globale del fluire delle cose, considerata in assoluto: la nozione del –t; il fluire del tempo | Dar tempo al –t, aspettare con pazienza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 50cotto — / kɔt:o/ [part. pass. di cuocere ]. ■ agg. 1. a. [sottoposto a cottura: verdura c. ; pane ben c. ] ▶◀ ‖ cucinato. ⇓ abbrustolito, arrostito, arrosto, bollito, fritto, lessato, tostato. ◀▶ crudo. ‖ al naturale. ● Espressioni e prov. (con uso fig.) …

    Enciclopedia Italiana