esaurito

  • 21cotto — 1còt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → cuocere, cuocersi 2. agg. CO sottoposto a cottura: verdura cotta; carne ben cotta, poco cotta; mattoni cotti Sinonimi: cucinato, bruciato, inaridito, scottato. Contrari: crudo. 3. agg. CO bruciato,… …

    Dizionario italiano

  • 22deperito — de·pe·rì·to p.pass., agg. 1. p.pass. → deperire, deperirsi 2. agg. CO indebolito, debilitato nel fisico: un uomo invecchiato e deperito Sinonimi: esaurito, estenuato, patito. Contrari: florido, irrobustito, rafforzato, ristabilito …

    Dizionario italiano

  • 23distrutto — di·strùt·to p.pass., agg. 1. p.pass. → distruggere, distruggersi 2. agg. CO che ha subito gravi danni: una città distrutta; fig., ridotto in rovina: una famiglia distrutta, una vita distrutta Sinonimi: annientato, demolito, devastato; rovinato. 3 …

    Dizionario italiano

  • 24esauribile — e·sau·rì·bi·le agg. CO 1. che si può esaurire: il petrolio è una risorsa esauribile Sinonimi: limitato. Contrari: illimitato, inesauribile. 2. che può essere esaurito, risolto: una questione non esauribile in poche parole Sinonimi: risolvibile.… …

    Dizionario italiano

  • 25esaurita — e·sau·rì·ta s.f. → esaurito …

    Dizionario italiano

  • 26esausto — e·sàu·sto agg. 1. BU spec. di deposito di denaro, patrimonio e sim.: esaurito, vuoto | di batteria, scarica 2. LE consumato, finito: non er anco del mio petto esausto | l ardor del sacrificio (Dante) 3. CO stanco, spossato: mi sento esausto,… …

    Dizionario italiano

  • 27inesausto — i·ne·sàu·sto agg. CO che non si è esaurito e non accenna a esaurirsi: un vigore inesausto, una fonte inesausta, sete inesausta Sinonimi: illimitato, inesauribile. Contrari: esiguo, limitato, scarso. {{line}} {{/line}} DATA: 1598. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 28morituro — mo·ri·tù·ro agg., s.m. BU 1. agg., s.m., che, chi è destinato a morire, mortale | che, chi sta per morire, moribondo 2. agg., estens., di periodo di tempo, di stagione, che volge al termine 3. agg., fig., di un istituzione, di una civiltà, che ha …

    Dizionario italiano

  • 29occupato — oc·cu·pà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → occupare, occuparsi 2. agg. AD di luogo o mezzo, che non è libero, che è già stato impegnato o riservato da altre persone: i posti sul treno delle 7.30 sono tutti occupati, la toilette è occupata | di… …

    Dizionario italiano

  • 30ordinare — or·di·nà·re v.tr. (io órdino) FO 1a. mettere in ordine, collocare secondo un determinato ordine: ordinare i volumi per formato | disporre in ordine alfabetico: ordinare uno schedario Sinonimi: sistemare, disporre, mettere a posto. Contrari:… …

    Dizionario italiano