esaudire (soddisfare) una richiesta

  • 1soddisfare — sod·di·sfà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., rendere soddisfatto, contentare qcn. facendo o dando quanto dovuto, richiesto, desiderato o sim.: la cena non ha soddisfatto i commensali, uno spettacolo che soddisfa anche i critici più esigenti;… …

    Dizionario italiano

  • 2soddisfare — [lat. satisfacĕre appagare, soddisfare ] (pres. io soddisfàccio o soddisfò o soddisfo, tu soddisfài o soddisfi, egli soddisfà o soddisfa [ant. soddisface ], noi soddisfacciamo e fam. soddisfiamo, voi soddisfate, essi soddisfanno o soddìsfano ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3esaudire — e·sau·dì·re v.tr. CO accogliere: esaudire un desiderio, una preghiera, una richiesta | soddisfare, accontentare qcn. Sinonimi: accogliere, ascoltare, assecondare, realizzare | accontentare. Contrari: infrangere, 1rifiutare | respingere. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 4appagare — ap·pa·gà·re v.tr. CO 1. rendere pago, soddisfare: il lavoro mi appaga completamente, uno spettacolo che appaga la vista | esaudire: appagare un desiderio, una richiesta Sinonimi: contentare, soddisfare. Contrari: deludere, scontentare. 2. placare …

    Dizionario italiano

  • 5accogliere — ac·cò·glie·re v.tr. (io accòlgo) FO 1a. ospitare: ci ha accolti in casa sua | di qcs., contenere, raccogliere: l albergo accoglie numerosi pensionanti, la sala accoglie mille persone Sinonimi: albergare, alloggiare, ricevere | raccogliere.… …

    Dizionario italiano

  • 6ascoltare — v. tr. [lat. volg. ascultare, per il class. auscultare ] (io ascólto, ecc.). 1. [prestare ascolto a qualcosa, anche assol.: a. una predica ; non fare commenti e a.! ] ▶◀ (stare a) sentire, stare in ascolto, udire, [di nascosto] origliare. ◀▶ [con …

    Enciclopedia Italiana

  • 7rispondere — A v. intr. 1. dare risposta, dialogare, replicare, ribattere □ (a una lettera) riscrivere CONTR. ignorare, tacere □ chiedere, domandare, interrogare, interpellare 2. (a un accusa, a un offesa, ecc.) rimbeccare, confutare, controbattere, ribadire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione