esattore

  • 21caposoldo — ca·po·sòl·do s.m. 1. OB TS milit. → soprassoldo 2a. TS stor. tassa giudiziaria | quota trattenuta da un esattore come compenso 2b. TS stor. a Venezia, laudemio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1363. ETIMO: comp. di capo e soldo. NOTA GRAMMATICALE: pl …

    Dizionario italiano

  • 22cavalocchio — ca·va·lòc·chio s.m. RE tosc. 1. libellula Sinonimi: cavalocchi. 2. spreg., avvocato disonesto e di scarso valore Sinonimi: cavalocchi. 3. OB esattore delle tasse o dei crediti per conto di altri Sinonimi: cavalocchi. {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 23coglitore — co·gli·tó·re s.m. 1. BU spec. nei lavori agricoli, chi coglie, raccoglitore Sinonimi: raccoglitore. 2. OB esattore {{line}} {{/line}} DATA: 1297. NOTA GRAMMATICALE: femm. pop. coglitora …

    Dizionario italiano

  • 24esattoria — e·sat·to·rì·a s.f. TS burocr., ammin. 1. contratto con cui lo Stato affida la riscossione delle imposte a un ente o a un privato 2. ufficio dell esattore; edificio in cui ha sede tale ufficio: esattoria comunale Sinonimi: ricevitoria. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 25esattoriale — e·sat·to·rià·le agg., s.m. e f. TS burocr., ammin. 1. agg., relativo all esattoria o all esattore: ufficiale esattoriale 2. s.m. e f., chi è addetto ai servizi di esattoria {{line}} {{/line}} DATA: 1883 …

    Dizionario italiano

  • 26esazione — e·sa·zió·ne s.f. TS burocr., ammin. 1. riscossione di denaro per conto terzi, spec. nel pagamento delle tasse: esazione delle imposte | la somma riscossa 2. compenso pagato all esattore in percentuale rispetto alla somma riscossa 3. OB tributo,… …

    Dizionario italiano

  • 27finanziere — fi·nan·ziè·re s.m. CO 1. chi si occupa professionalmente di finanza; capitalista, banchiere 2. militare della guardia di finanza Sinonimi: guardia di finanza. 3. OB esattore; appaltatore delle gabelle 4. OB ministro delle finanze {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 28logoteta — lo·go·tè·ta s.m. TS stor. 1. nell Impero Bizantino, alto funzionario, in origine addetto alla verifica dei conti dello stato e in seguito incaricato di altre importanti mansioni, tra cui quella di ministro 2. nel regno di Sicilia, alto ufficiale… …

    Dizionario italiano

  • 29mercante — mer·càn·te s.m. 1. CO persona che esercita il commercio, sia all ingrosso sia al minuto, spec. con riferimento al passato: mercante di stoffe, mercante di cavalli Sinonimi: commerciante, trafficante. 2. BU estens., spreg., chi mira esclusivamente …

    Dizionario italiano

  • 30nunzio — nùn·zio s.m. LE 1a. chi annuncia, chi rende noto; chi è incaricato di portare una notizia, un messaggio: signor, nunzio son io | di non credute e non credibil cose (Tasso) | nunzio celeste, per anton., l arcangelo Gabriele 1b. indizio, segnale:… …

    Dizionario italiano