esattamente

  • 91approssimativamente — /ap:ros:imativa mente/ avv. [der. di approssimativo, col suff. mente ]. [in modo approssimativo: saranno a. cento cartelle ] ▶◀ all incirca, (fam.) a occhio e croce, (lett.) a un dipresso, circa, grosso modo, indicativamente, più o meno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92approssimazione — /ap:ros:ima tsjone/ s.f. [der. di approssimare ]. 1. [l approssimare o l approssimarsi] ▶◀ accostamento, avvicinamento. ◀▶ allontanamento. 2. (estens.) [mancanza di esattezza: peccare di a. ] ▶◀ imprecisione, inesattezza, superficialità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93appuntino — (o a puntino) avv. [dim. di appunto1], fam. [con precisione: fare un lavoro a. ] ▶◀ accuratamente, a modo, bene, come si deve, esattamente, meticolosamente, per bene, precisamente, scrupolosamente. ↑ perfettamente. ◀▶ in malo modo, malamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94appunto — appunto1 (non com. a punto) avv. [grafia unita di a punto ]. 1. [proprio: le cose sono andate a. così ] ▶◀ esattamente, giustappunto, giusto, precisamente. 2. [in risposte, come affermazione energica: Vuoi uscire a quest ora? A.! (o, rafforzato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95autentico — /au tɛntiko/ agg. [dal lat. tardo authentĭcus, gr. aythentikós, der. di aythéntēs autore; che opera da sé ] (pl. m. ci ). 1. (burocr.) [che è riconosciuto come vero: firma a. ] ▶◀ vero. ◀▶ contraffatto, falsificato, falso, fasullo. 2. (estens.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 96bene — bene1 / bɛne/ [lat. bĕne ] (in posizione proclitica, si tronca in ben ). ■ avv. 1. a. [in modo buono, retto, giusto: agire, comportarsi b. ] ▶◀ giustamente, onestamente, rettamente. ◀▶ disonestamente, ingiustamente, male. b. [in modo corretto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97calcolare — v. tr. [dal lat. tardo calculare ] (io càlcolo, ecc.). 1. a. [stabilire esattamente il valore di una grandezza mediante operazioni matematiche, anche assol.: c. la superficie ] ▶◀ computare, determinare, misurare. ‖ contare, conteggiare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98calibrato — agg. [der. di calibrare ]. 1. a. [di cui è stato verificato il calibro: uno strumento c. ] ▶◀ regolato, tarato. b. (abbigl.) [di taglia d abito, confezionata per persone con misure particolari] ▶◀ (fatto) su misura. 2. (fig.) [calcolato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99caratterizzare — /karat:eri dz:are/ v. tr. [dal fr. caractériser, gr. kharaktērýzō ]. 1. [definire una persona o una cosa mettendone in rilievo le caratteristiche: con poche parole lo caratterizzò esattamente ] ▶◀ delineare, descrivere, dipingere, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100centesimo — /tʃen tɛzimo/ (poet. centesmo) num. ord. [dal lat. centesĕmus, der. di centum cento ]. ■ agg. num. [con valore generico, piccolissima parte di un intero, spec. in una iterazione] ▶◀ centomillesimo, ennesimo, millesimo. ■ s.m. [centesima parte di… …

    Enciclopedia Italiana