esattamente

  • 121grosso — / grɔs:o/ [lat. tardo grossus ]. ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g. ; g. paese ; uomo grande e g. ] ▶◀ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, vasto, voluminoso, [di corporatura] robusto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122grosso modo — / grɔs:o mɔdo/ locuz. avv., lat. (propr. in modo grossolano ), usata in ital. come avv. [in maniera generica: si può dire, grosso modo, che la questione stia così ] ▶◀ a grandi linee, all incirca, all ingrosso, a occhio e croce, in generale, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123incirca — avv. [grafia unita di in circa ]. [per indicare approssimazione, solo nella locuz. all i. ] ▲ Locuz. prep.: all incirca [a titolo di indicazione approssimata: saranno stati cento all i. ] ▶◀ (fam.) a occhio e croce, approssimativamente, (lett.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 124indicativamente — /indikativa mente/ avv. [der. di indicativo, col suff. mente ]. [a titolo di indicazione approssimata: servono i. duemila euro ] ▶◀ all incirca, (fam.) a occhio e croce, approssimativamente, (lett.) a un dipresso, circa, orientativamente, più o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125indivisibile — /indivi zibile/ agg. [dal lat. tardo indivisibilis ]. 1. [che non si può dividere in parti: un entità i. ; proprietà i. ] ▶◀ (lett.) individuo, inscindibile, inseparabile. ◀▶ divisibile, frazionabile, scindibile, scomponibile, separabile. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126indovinare — [der. del lat. divinare presagire o predire il futuro , col pref. in 1]. ■ v. tr. 1. (etnol.) [fare l interpretazione di cose occulte mediante divinazione: i. i sogni, la sorte ] ▶◀ divinare, interpretare, leggere, rivelare, svelare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127ingrosso — /in grɔs:o/ s.m. [grafia unita di in grosso ], solo al sing. [solo nella locuz. prep. all ingrosso ] ▲ Locuz. prep.: all ingrosso 1. (comm.) [a grosse partite, in grandi quantità, detto spec. di merce: vendere, comperare all i. ] ◀▶ al dettaglio …

    Enciclopedia Italiana

  • 128intonazione — /intona tsjone/ s.f. [der. di intonare ]. 1. (mus.) a. [l operazione d intonare uno strumento o la voce] ▶◀ accordatura. b. [nella pratica dell esecuzione, proprietà del suono emesso esattamente all altezza dovuta: i. giusta ; i. calante,… …

    Enciclopedia Italiana